Un team di persone con competenze diverse ma con un'unica missione

Siamo uno studio con numerosi talenti nel campo dell’R&D, dell’architettura, del design e dell’ingegneria.
Con una visione comune, affrontiamo ogni progetto con passione;  siamo pronti ad affrontare le sfide quotidiane e raggiungere gli obiettivi prefissati.

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Valentina Torrente
Creative Content Strategist
Studio
Creative Content Strategist

Valentina Torrente

Valentina Torrente è Creative Content Strategist da Mario Cucinella Architects.

Nata a Oristano, si laurea in Ingegneria Edile-Architettura presso l'Università degli Studi di Pavia e nel 2015 frequenta il programma post-laurea presso SOS - School of Sustainability. Successivamente inizia a collaborare con MCA, entrando a far parte della Unit Ricerca e Sviluppo e focalizzandosi sui temi della rigenerazione urbana.

Tra le attività svolte, ha condotto ricerche su iniziative di adattamento ai cambiamenti climatici e sviluppato una proposta vincitrice per la Biennale di Venezia, entrando così a far parte del team curatoriale di MCA.

Dopo questa esperienza ha iniziato a occuparsi pubblicazioni, eventi e mostre, portando avanti attività di ricerca sui temi della sostenibilità sociale in architettura (come le linee guida per le Scuole per la Regione Emilia Romagna), e altre ricerche finalizzate alla divulgazione culturale dello studio, mediante conferenze e progetti espositivi internazionali. Dal 2017 al 2022 ha collaborato anche alle attività didattiche di SOS.

Tra le sue passioni c’è sicuramente lo sport, che ha praticato a livello agonistico nella disciplina del kayak velocità per quindici anni, con diversi riconoscimenti nazionali e internazionali.

Progetti in primo piano
Fabrizio Bassetta
BIM Unit Manager, CDE & BIM Manager
Studio
BIM Unit Manager, CDE & BIM Manager

Fabrizio Bassetta

Fabrizio Bassetta è un architetto specializzato nell’utilizzo della metodologia BIM (Building Information Modelling).

Dopo aver conseguito la laurea con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", si è trasferito a Bruxelles dove ha lavorato come progettista per un'importante società di costruzioni. È rientrato in Italia nel 2012 in seguito all’assegnazione di una borsa di studio per un Master specialistico in "Diagnostica Urbana e Territoriale", dove ha approfondito gli studi sulla vulnerabilità dei sistemi urbani e sulla valutazione del rischio sismico. L'anno successivo, Fabrizio ha contribuito in modo significativo alla progettazione e all'esecuzione del Palazzo Italia e dei Padiglioni Regionali del Cardo per l'Expo 2015 di Milano. Dal 2015 al 2016 è stato coinvolto in vari progetti di riqualificazione e ristrutturazione in tutta la Toscana.

Dal 2016 Fabrizio fa parte dello studio Mario Cucinella Architects, dove ricopre il ruolo di BIM Unit Manager in qualità di CDE & BIM Manager. Il quartiere giardino SeiMilano, l’Unipol Group Headquarters a Milano e il Fo.Ro Living di Roma sono alcune delle principali opere in cui è stato coinvolto.

Fabrizio è stato certificato come BIM Manager da ICMQ nel 2020, in conformità alla norma UNI 11337, e si è distinto come leader nell'integrazione delle tecnologie BIM nella pratica architettonica.

Elena Cerizza
Interior, Product & Material Unit Manager
Studio
Interior, Product & Material Unit Manager

Elena Cerizza

Architetto specializzato in interni ed arredamento, Elena Cerizza lavora come Interior & Product + Material Unit Manager da Mario Cucinella Architects.

Si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1998 e successivamente avvia il proprio studio, concentrando l’attività di ricerca e progetto nell’ambito degli interni e del disegno di arredi.

Coltiva da sempre un forte legame con le arti visive, la tradizione del design italiano, l’artigianato e l’innovazione, radicando fortemente la propria professionalità all’interno del pragmatico contesto milanese. Si impegna in progetti di varia scala, con l’obiettivo di fondere spazio, oggetti, luce e materialità in un’unica e specifica composizione equilibrata.

Consolidando la sua reputazione nel campo dell'architettura e del design di mobili, negli anni sono molte le pubblicazioni dei suoi lavori e nel 2021 partecipa alla Biennale di Venezia.

Dal 2023 collabora con Mario Cucinella Architects nella sede di Milano.

Lucrezia Rendace
Senior Material Specialist
Studio
Senior Material Specialist

Lucrezia Rendace

Lucrezia Rendace è Senior Material Specialist da Mario Cucinella Architects.

Nel 1999 ha vinto una borsa di studio nella Facultad de Arquitectura y Urbanismo de la Universidad Nacional de Tucuman (Argentina) per studiare nell’Accademia di Architettura di Mendrisio, Università della Svizzera italiana, dove si è laureata nel 2005.

Dal 2006 al 2016 ha lavorato con un rinomato studio internazionale come responsabile per la ricerca materiali e tecnologie, collaborando anche in qualità di architetto, interior designer e modelmaker a molti progetti nazionali e internazionali. Ha esperienza come responsabile per la direzione artistica su progetti di rilevanza internazionale e come project manager per diversi progetti di ristrutturazioni e appartamenti privati in Italia e all’estero.

Dal 2016 ricopre il ruolo di Responsabile Ricerca e Archiviazione Materiali presso Mario Cucinella Architects, gestendo le relazioni con aziende e fornitori. Inoltre, mette a frutto la sua comprovata esperienza di architetto e designer di interni in svariati concorsi e progetti di rilievo.

Antonella Di Luca
Senior Product Design Specialist
Studio
Senior Product Design Specialist

Antonella Di Luca

Antonella Di Luca è Senior Product Design Specialist da Mario Cucinella Architects.

Ha studiato Disegno Industriale allo IED di Roma. Dal 2005 al 2011 ha collaborato con un rinomato studio di Bologna come Head of Design Department occupandosi di Ricerca e Sviluppo Prodotto per molte aziende italiane.

Nel 2012 ha fondato la sua azienda progettando e commercializzando una linea di complementi in lamiera per la casa. Nel 2014, uno dei pezzi della collezione è stato scelto da una multinazionale statunitense che gestisce strutture alberghiere.
Nel 2014 inizia la sua attività di freelance sviluppando diversi progetti di product design, interni e allestimenti fieristici.

Nel 2018 entra a far parte dello studio MCA - Mario Cucinella Architects, collaborando in molti progetti come esperta in product design.

Edoardo Caizzi
Interior Design Specialist
Studio
Interior Design Specialist

Edoardo Caizzi

Edoardo Caizzi è Interior Design Specialist da Mario Cucinella Architects.

Ottiene la laurea magistrale in Architettura - Ambiente costruito – Interni al Politecnico di Milano a fine 2020.

Durante gli studi svolge due tirocini a tempo pieno in studi di architettura internazionali tra Pechino e Parigi; qui partecipa da vicino a progetti sia a grande che piccola scala. Nel 2021 collabora con uno studio milanese, partecipando alla progettazione e direzione lavori di progetti di piccola e media scala, sia per ristrutturazioni che per edifici di nuova costruzione.

Nel 2022 lavora per uno studio a Parigi, dove si occupa principalmente di concorsi, sviluppando in autonomia proposte di concorso sia nel contesto francese che internazionale, a scala urbana e dell’edificio. Occasionalmente si dedica anche a progetti a scala più contenuta e interni commerciali. Fa parte del Team MCA dal 2022.

Valerio Pacelli
Interior Design Specialist
Studio
Interior Design Specialist

Valerio Pacelli

Valerio Pacelli lavora è Interior Design Specialist presso Mario Cucinella Architects

Si è laureato con lode all'Università di Architettura di Venezia nell’ottobre 2023, svolgendo un minuzioso lavoro di tesi legato all’importante aspetto del recupero del patrimonio di archeologia industriale nazionale. Prodotto che mette in relazione, nello specifico, il recupero architettonico di un manufatto vincolato e il progresso progettuale-tecnologico.  

Durante gli anni di studi universitari e post, ha collaborato con studi di architettura tra il centro e il nord Italia, approfondendo aspetti compositivi e relazionali tra le diverse figure interessate nella realizzazione di progetti di piccola e media scala, sia per ristrutturazioni che per edifici di nuova costruzione, con destinazione residenziale e commerciale. In tale periodo, insieme a noti studi di architettura nazionali e internazionali, ha partecipato a concorsi di realizzazione, contribuendo alla propria crescita compositiva e raggiungendo talvolta buoni risultati.  

Nel 2024 ha conseguito l’abilitazione alla professione e all’inizio dello stesso anno si è unito al team MCA - Mario Cucinella Architects nella sede di Milano.

Progetti in primo piano
No items found.
Bianca Gabrielli
Product Design Specialist
Studio
Product Design Specialist

Bianca Gabrielli

Bianca Gabrielli lavora come Product Design Specialist da Mario Cucinella Architects.

Ha studiato Design del prodotto industriale all'Università Alma Mater Studiorum di Bologna, completando il tirocinio curriculare all'interno della Unit di Product Design di MCA.

Si è laureata nel 2019 con un progetto di tesi in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Bologna, sviluppando un prodotto che combina turismo architettonico ed enogastronomico per promuovere il ricco patrimonio degli archivi di architettura moderna, rendendolo adattabile a ogni città.

Nel 2020 comincia poi la sua collaborazione con lo studio MCA in qualità di Product Designer. Ad oggi sviluppa diverse tipologie di progetti tra cui furniture design, lighting design, installazioni ed allestimenti. Segue la progettazione dal concept alla realizzazione, mantenendo sempre un'attenzione particolare alla sostenibilità grazie a una continua ricerca di materiali e processi innovativi ed ecologici.

Michela Galli
Interior Design Specialist
Studio
Interior Design Specialist

Michela Galli

Michela Galli è Interior Design Specialist da Mario Cucinella Architects.

Ha conseguito la laurea triennale presso l'Istituto Europeo di Design, frequentando il corso di Interior Design in lingua inglese. La sua formazione è stata arricchita da un’esperienza significativa negli Stati Uniti per terminare gli ultimi anni di liceo. Questi anni all'estero le ha permesso di sviluppare una padronanza della lingua inglese a livello native, accentuando le sue capacità comunicative in un contesto internazionale.

Nel 2017 ha iniziato la sua carriera professionale lavorando per un noto studio di architettura a Milano come Junior Interior Designer. Durante questo periodo, ha avuto l'opportunità di lavorare su progetti complessi, contribuendo alla creazione di spazi funzionali, acquisendo una solida conoscenza sulle pratiche edilizie.

Da maggio 2019, entra a far parte del team di Mario Cucinella Architects dove ha contribuito in modo significativo a numerosi progetti, affrontando diverse fasi di sviluppo e realizzazione. La sua esperienza spazia dalle fasi iniziali di progettazione alla supervisione delle installazioni, permettendole di apportare un valore aggiunto grazie alla sua attenzione ai dettagli e alla sua creatività.

Ginevra Venturini
Interior Design Specialist
Studio
Interior Design Specialist

Ginevra Venturini

Ginevra Venturini è Interior Design Specialist da Mario Cucinella Architects.

Ha conseguito la laurea triennale presso l'Università IUAV di Venezia e ha frequentato il programma Erasmus presso l'Ecole National Superieure d'Architecture di Montpellier. Ha poi completato la sua formazione nel 2016 presso il Politecnico di Milano, conseguendo la laurea magistrale in Architettura e Design degli Interni.

Tra il 2017 e il 2019 ha collaborato con l'architetto Elena Cerizza, partecipando alla progettazione e alla direzione lavori di progetti di piccola e media scala, con particolare attenzione all'elemento d'arredo.

Successivamente ha lavorato per un noto studio a Milano, guidando in autonomia la progettazione di residenze private in un ambiente dinamico e internazionale e approfondendo gli aspetti legati alla direzione artistica. Nel 2021 inizia la collaborazione con uno studio di Interior design di Milano, in cui ha curato concorsi per strutture alberghiere, la progettazione di un boutique hotel in Toscana e diverse ristrutturazioni residenziali.

Dall'inizio del 2023 collabora con MCA all'interno della Interior Design Unit.

Alessia Monacelli
Visual Unit Manager
Studio
Visual Unit Manager

Alessia Monacelli

Alessia Monacelli lavora come Visual Artist Coordinator da Mario Cucinella Architects.

È specializzata nella modellazione 3D, nella visualizzazione CGI di architettura e nella gestione di gruppi di lavoro.

Nel 2013 si diploma presso la LABA (Libera Accademia di Belle Arti di Firenze) nel Corso di Design, approfondendo materie come Eco-Design, Interior, Industrial e Communication Design.

Durante gli studi si appassiona al mondo della visualizzazione 3D e computer grafica e affina le sue competenze frequentando diversi corsi di specializzazione.

Nel 2016 completa il Master in Design dei Sistemi presso l’ISIA di Roma, viaggia in Giappone per un progetto internazionale presso l’Università di Chiba e collabora con diverse aziende internazionali. Dal 2016 collabora con MCA, dove avvia la Visual Unit.

Federico Giusti
Visual Artist Specialist
Studio
Visual Artist Specialist

Federico Giusti

Federico Giusti è Architetto e lavora come Visual Artist Specialist da Mario Cucinella Architects.

Nato a Padova, ha conseguito la Laurea Triennale in Architettura Tecniche e Culture del Progetto presso lo IUAV di Venezia nel 2017 e successivamente la Laurea Magistrale in Architettura Costruzione Città presso il Politecnico di Torino nel 2020, con una tesi sullo sviluppo di modelli di turismo sostenibile lungo il tragitto del fiume Brenta.

Dopo la Laurea ha lavorato come architetto in uno studio di Padova, per poi decidere di concentrare la sua ricerca nell'ambito della visualizzazione architettonica conseguendo il Master "MADI" di II livello presso lo IUAV di Venezia, dove ha potuto approfondire le sue competenze su modellazione 3D, rendering e videoanimazione.

In seguito al Master si è trasferito a Rotterdam dove ha lavorato come Junior Visualizer per due anni presso un importante studio di architettura olandese, sviluppando e affinando le sue competenze in molteplici software per la produzione di render, immagini, video per progetti e concorsi internazionali.

Dal 2024 collabora con lo studio MCA come Visual Artist Specialist, prendendo parte alle varie fasi del progetto, dal concept all'esecutivo.

Progetti in primo piano
No items found.
Vincenzo Metafora
Visual Artist Specialist
Studio
Visual Artist Specialist

Vincenzo Metafora

Vincenzo Maria Metafora è un Visual Artist Specialist presso il team Visual di Mario Cucinella Architects, con una forte passione per la visualizzazione architettonica e solide competenze in architettura e design.

Nato a Napoli, ha conseguito la laurea magistrale in Architettura presso l'Università Federico II, con una tesi incentrata sulla riqualificazione del castello di Santiago do Cecém, sviluppata presso l'Universidade de Coimbra.

Nei primi 5 anni della sua carriera si è dedicato alle tematiche progettuali legate al restauro edilizio, mantenendo una particolare attenzione allo sviluppo grafico e visivo. Quest'approccio distintivo rappresenta il suo metodo preferito per valorizzare e migliorare i progetti sin dai tempi universitari.
Dopo aver acquisito preziose esperienze a Palermo, dove ha vissuto per 3 anni, Vincenzo ha fondato uno studio di interior design a Napoli ed approfondito ulteriormente il suo interesse nella visualizzazione architettonica partecipando al prestigioso Master di Architettura Digitale presso lo IUAV di Venezia. Il successo di questa esperienza ha rafforzato il suo impegno nel perseguire una carriera incentrata sul design all'avanguardia e sulla visualizzazione architettonica.

Dopo un periodo di lavoro a Parigi, Vincenzo ha iniziato nel 2021 la sua attuale esperienza nel team visual di MCA. Qui continua a fondere la sua passione per una progettazione d’avanguardia volta all’ambiente e quella e per la visualizzazione architettonica, contribuendo ad innovativi progetti che spingono i confini del settore.

Gianlorenzo Petrini
Visual Artist Specialist
Studio
Visual Artist Specialist

Gianlorenzo Petrini

Gianlorenzo Petrini è Architetto e lavora come Visual Artist Specialist da Mario Cucinella Architects.

Nato a Gubbio, ha conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura presso l'Università degli Studi di Perugia nel 2018.

Dopo la Laurea ha deciso di concentrare la sua ricerca nell'ambito della visualizzazione architettonica e ha conseguito il Master "MADI" presso lo IUAV di Venezia, dove ha potuto approfondire le sue competenze sulla modellazione 3D, rendering e videoanimazione.

In seguito al master si è trasferito a Rotterdam dove è stato selezionato come tirocinante/assistant visualizer presso un importante studio di architettura olandese, sviluppando e affinando le sue competenze nella produzione di render per progetti internazionali. Nel 2020 ha partecipato al concorso internazionale di Architizer "one rendering challenge” ottenendo il riconoscimento per essere stato finalista tra le 10 migliori immagini della competizione con il progetto “House in the water".

Dal 2021 collabora con lo studio MCA come Visual Artist Specialist, prendendo parte ai progetti in varie fasi, dal concept all'esecutivo.

Yuri Costantini
Modeling Unit Manager
Studio
Modeling Unit Manager

Yuri Costantini

Architetto e modellista, ha conseguito la laurea in architettura nel 2005 allo IUAV di Venezia, dopo aver trascorso un anno all'École Nationale Supérieure d'architecture et de paysage de Lille in Francia.

La sua esperienza inizia nel 1999 in un laboratorio di modellismo, dove lavorerà fino al 2010.

Dal 2001 al 2005 collabora con uno studio internazionale di Venezia, realizzando modelli per edifici e prodotti di design.

Dal 2011 lavora presso lo studio Mario Cucinella Architects di Bologna come Modeling Unit Manager, occupandosi della realizzazione dei modelli dello Studio come headquarters, ospedali, scuole, musei e grandi progetti di rigenerazione urbana.

Dal 2022 è docente del corso di Modellismo presso il Dipartimento di Design del Prodotto dell'Accademia di Bologna.

Tra i suoi lavori più importanti: l’Ospedale San Raffaele, l’Headquarters Gruppo Unipol, il Polo Universitario della Valle D’Aosta, il Masterplan di MIND – Milano Innovation District e quelli di Milano Santa Giulia e SeiMilano.

Antonino Cucinella
Modeling Specialist
Studio
Modeling Specialist

Antonino Cucinella

Antonino Cucinella lavora come Modeling Specialist da Mario Cucinella Architects.

Nato a Palermo, ha frequentato il Liceo Artistico e nel 2018 si è laureato in Architettura presso l’Università degli Studi di Palermo con una tesi in progettazione e restauro dal titolo “Belice Anno Zero, Conservazione e fruizione dei ruderi di Poggioreale”.

Dopo l’università, interessato da sempre a temi come la sostenibilità, la tecnologia e la ricerca, ha maturato esperienza professionale all’interno dello studio MCA, inizialmente come stagista, lavorando a progetti e allestimenti, per poi entrare a far parte del team dello studio come architetto dal 2018. Nel 2021 entra a far parte della Unit Modellisti ricoprendo il ruolo di Modeling Specialist, dove si occupa della realizzazione dei modelli architettonici dei progetti più rilevanti dello studio a supporto della progettazione.

La sua passione per l'arte e l'architettura, alimentata dalla sua formazione e dalle sue esperienze professionali, lo ha portato a coltivare le forme d'arte della pittura, della scultura e del disegno.

Eugenio Armando De Nicola
Modeling Specialist
Studio
Modeling Specialist

Eugenio Armando De Nicola

Eugenio Armando De Nicola lavora come Modeling Specialist da Mario Cucinella Architects.

Nato a Nocera Inferiore (Salerno), ha conseguito la laurea magistrale in Architettura nel 2012, con un progetto finale sul restauro di un centro storico nel Parco Nazionale del Cilento.

Nel marzo 2015 ha conseguito il Master di II livello "Processi costruttivi sostenibili" presso l'Università IUAV di Venezia. Nel 2014 ha frequentato uno stage presso lo studio Mario Cucinella Architects di Bologna, mentre tra il 2015 e il 2016 ha condotto attività di ricerca per l'Università degli Studi di Napoli “Federico II” sul recupero di paesaggi e architetture rurali in Campania e sulla progettazione di prototipi NZEB in climi mediterranei. Successivamente, ha partecipato come architetto libero professionista al concorso internazionale EUROPAN14, progettando un masterplan per un'area industriale ad Amiens, in Francia.

Nel 2018 ha acquistato la sua prima stampante 3D, concretizzando la sua passione per il modellismo e la prototipazione.

Dal 2020 lavora come modellista e specialista di tecnologie di produzione additiva e modellazione 3D presso Mario Cucinella Architects.

Davide Raffaelli
Senior Architect, Technical Expert
Studio
Senior Architect, Technical Expert

Davide Raffaelli

Davide Raffaelli è Senior Architect e Technical Expert da Mario Cucinella Architects.

Si è laureato in Architettura al Politecnico di Torino nel 2012, e durante il percorso di studi si è specializzato nella progettazione di edifici ad alta efficienza energetica con particolare attenzione per le costruzioni in legno. Nel 2015 diventa Consulente Energetico Casaclima, e dal 2014 al 2020 lavora allo sviluppo e alla realizzazione di progetti con architetti di fama internazionale. Nello stesso periodo svolge la libera professione realizzando progetti in ambito terziario e residenziale (ex-novo e restauro).

Da settembre 2020 fa parte della squadra di MCA dove si occupa della progettazione esecutiva e della direzione artistica dei progetti in ambito scolastico.

Angelo Ungarelli
Senior Architect, Computational Design Expert
Studio
Senior Architect, Computational Design Expert

Angelo Ungarelli

Angelo Ungarelli è Senior Architect e Computational Designer da Mario Cucinella Architects.

È specializzato in modellazione 3D avanzata e progettazione parametrica, con una solida esperienza a diversi livelli e scale, avvalorata da un approccio multidisciplinare.

Nato a Bologna, ha conseguito la laurea specialistica con lode presso l'Università di Ferrara nel 2008 con la tesi "Urban Chain - Strategies for the reclamation of the San Lorenzo neighbourhood in Rome ". Durante gli studi ha partecipato a numerosi workshop e seminari in Europa e in Asia, affrontando diversi aspetti architettonici. Nel 2007 ha trascorso un anno in Danimarca presso la Aarhus School of Architecture, dove ha iniziato a sviluppare il suo interesse per l’ambito computazionale.

Nel 2010, poco dopo la laurea, si è trasferito a Sydney, dove ha collaborato con diversi studi internazionali. Qui ha avuto l'opportunità di lavorare su un'ampia gamma di progetti, in particolare in Australia, Cina e Medio Oriente, spaziando dai grandi progetti infrastrutturali all'interior design. Qui ha arricchito le sue competenze nella modellazione 3D avanzata e in diversi software parametrici. Durante questo periodo, ha anche collaborato con l'Università di Sydney facendo da tutor al Digital Architecture Master Studio, dove ha spinto ulteriormente le sue idee di innovazione e sperimentazione.

Nel 2016 Angelo è entrato a far parte del team MCA a Bologna, dove lavora a diversi progetti e concorsi internazionali con un focus sulla progettazione digitale/parametrica, con particolare interesse per le implicazioni della loro applicazione alla vita quotidiana.

Jacopo Ambrosiani
Architect, BIM Specialist
Studio
Architect, BIM Specialist

Jacopo Ambrosiani

Jacopo Ambrosiani lavora come architetto e BIM Specialist da Mario Cucinella Architects.

Si è laureato con lode in Architettura e Progettazione Urbana al Politecnico di Milano nel 2020, con una tesi sul potenziale di rigenerazione urbana e architettonica della periferia milanese attraverso la rivitalizzazione del Naviglio, il rapporto tra architettura sostenibile e l'uso di programmi open source per la progettazione bioclimatica.

Durante gli studi ha partecipato a una competizione internazionale tra università sulla progettazione sostenibile, e nel corso della sua carriera ha lavorato su progetti di sostenibilità sociale e ambientale.

Particolarmente interessato ai temi della sostenibilità, ha lavorato con prestigiosi studi di architettura milanesi sviluppando competenze tecniche, capacità di progettazione e metodologia BIM. Fa parte del team di MCA dal 2023.

Progetti in primo piano
Arianna Bartolotti
Architect, Computational Design Expert
Studio
Architect, Computational Design Expert

Arianna Bartolotti

Arianna Bartolotti è ingegnere e Computational Design Expert da Mario Cucinella Architects.

Specializzata in progettazione computazionale e parametrica per sistemi architettonici e costruttivi, si è laureata nel 2022 in Architettura e Ingegneria Edile presso l'Università di Bologna.

Appassionata di progettazione architettonica e la modellazione 3D, ha potuto approfondire questi temi presso la Bauhaus Architecture School; successivamente ha indirizzato i suoi studi verso la progettazione parametrica come strumento di innovazione della progettazione tradizionale.

La sua tesi di laurea tratta la progettazione di un padiglione a doppia curvatura con struttura a guscio tassellata da elementi in legno planari ricomponibili e assemblabili, da utilizzare per scopi temporanei o di emergenza. Ha sviluppato abilità di progettazione architettonica e urbanistica a partire dalla creazione di concept sino allo sviluppo dei dettagli esecutivi. Fa parte del team di MCA dal 2023.

Progetti in primo piano
No items found.
Andrea Bernardi
Architect, Computational Design Expert
Studio
Architect, Computational Design Expert

Andrea Bernardi

Andrea Bernardi lavora come Architetto e Computational Design Expert da Mario Cucinella Architects.

Nato a Bologna, si laurea in Ingegneria Edile e Architettura presso l’Università di Bologna nel 2023, sviluppando competenze sia nel campo dell’Ingegneria Civile che della Progettazione Architettonica. La sua tesi di laurea ha come tema la continuità paesaggistica dal centro storico di Bologna alla pianura, e si concentra sulla composizione architettonica e la progettazione di nuovi edifici, la conservazione e la ristrutturazione di edifici esistenti e lo sviluppo urbano, fornendo una panoramica dell'intero processo costruttivo.

Nel 2021 ha svolto un tirocinio presso un rinomato studio di architettura a Madrid, in Spagna, dove ha partecipato alla progettazione di diversi concorsi e commesse.

Nel 2023 entra a far parte del team MCA, dove lavora come architetto nella progettazione di opere pubbliche e private dalla fase di Concept a quella esecutiva.

Andrea Bonafede
Engineer, Computational Design Expert
Studio
Engineer, Computational Design Expert

Andrea Bonafede

Andrea Bonafede lavora come Ingegnere e Computational Designer Expert per Mario Cucinella Architects.

Si è laureato nel 2021 all’Alma Mater Studiorum di Bologna completando la laurea magistrale in Ingegneria Edile-Architettura con una tesi di ricerca sullo studio dei sistemi emergenti. Dopo la laurea ha gestito progetti strutturali di miglioramento sismico su edifici esistenti dalla fase preliminare a quella esecutiva e assistenza alla direzione lavori. Dal 2022 collabora con MCA lavorando su diverse fasi della progettazione, dallo studio e modellazione di concept in concorsi nazionali ed internazionali, alla definizione di progetti esecutivi.

La sua esperienza gli ha permesso di sviluppare solide competenze progettuali nella generazione di geometrie complesse tramite la definizione di strategie computazionali. È esperto in modellazione parametrica e generativa per la progettazione architettonica integrata. Inoltre, è un programmatore di grafica 3D con conoscenza intermedia di C# e Python.

Progetti in primo piano
Mirko Cardano
Architect, Technical Expert
Studio
Architect, Technical Expert

Mirko Cardano

Mirko Cardano lavora come Architetto e Technical Expert da Mario Cucinella Architects.

Laureatosi nel 2019 in Architettura all’Università degli studi di Ferrara con una tesi sulla progettazione museografica, vanta competenze in molteplici ambiti dell'architettura, dalla progettazione di piccoli edifici privati a quella di grandi complessi pubblici, spaziando dalla fase concettuale alla progettazione esecutiva e direzione lavori.

Pone particolare attenzione all'integrazione di soluzioni tecnologiche innovative e sostenibili, coniugando estetica, funzionalità e rispetto per l'ambiente.

Ha un’esperienza pluriennale in prestigiosi studi di architettura, dove ha collaborato a progetti di rilievo in Italia e all'estero.

Progetti in primo piano
No items found.

Unisciti al nostro team!

Leggi tutto