Un team di persone con competenze diverse ma con un'unica missione

Siamo uno studio con numerosi talenti nel campo dell’R&D, dell’architettura, del design e dell’ingegneria.
Con una visione comune, affrontiamo ogni progetto con passione;  siamo pronti ad affrontare le sfide quotidiane e raggiungere gli obiettivi prefissati.

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Laura Zevi
Project Director
Studio
Project Director

Laura Zevi

Laura Zevi è architetto, Project manager e Design manager da Mario Cucinella Architects, specializzata in scala urbana sostenibile e contenuti espositivi.

Nata a Roma nel 1988, si è laureata in architettura presso la Facoltà "La Sapienza L.Quaroni" di Roma nel 2014. Durante l'università ha partecipato a workshop internazionali in Cina e Israele, in Cisgiordania, concentrandosi sulla rigenerazione dell'area urbana e occupandosi della ristrutturazione della sede della Shourouq Society for Women.

Dal 2016 al 2017 è entrata a far parte della Scuola di Sostenibilità elaborando le linee guida per la ricostruzione di Camerino dopo il sisma concentrandosi sia sul processo ambientale, sia su quello sostenibile e partecipato.

Dal 2018 collabora con lo studio MCA – Mario Cucinella Architects prima a Bologna poi a Milano, lavorando come architetto e project / design manager in diversi progetti a diverse scale dalla scala urbana all'edificio utilizzando la tecnologia Bim, e la ricerca.

Diego Baronchelli
Project Leader, Landscape Expert
Studio
Project Leader, Landscape Expert

Diego Baronchelli

Diego Baronchelli è architetto paesaggista e lavora come Project Leader – Senior Landscape Architect da Mario Cucinella Architects.

Si è laureato a Genova in Architettura del Paesaggio, Laurea Specialistica della Facoltà di Architettura. Ha maturato esperienza nella progettazione paesaggistica a scala territoriale e urbana, dal concept alla progettazione esecutiva e direzione lavori, con particolare attenzione ai temi legati al cambiamento climatico, alle trasformazioni urbane e rurali.

Durante la sua carriera ha condotto come capo progetto la parte landscape di importanti progetti nazionali e internazionali firmati da studi prestigiosi, di respiro internazionale.

Crede fermamente nella progettazione integrata e multidisciplinare, per uno spazio pubblico di qualità. Ha conoscenza degli strumenti informatici per il landscape design, la modellazione BIM, il disegno tecnico di dettagli esecutivi.

Nel 2023 si è unito a Mario Cucinella Architects come responsabile per la disciplina landscape.

Progetti in primo piano
Maria Elena Beccaria Balduzzi
Project Leader
Studio
Project Leader

Maria Elena Beccaria Balduzzi

Maria Elena Beccaria Balduzzi è Project Leader da Mario Cucinella Architects.

Nata a Milano, si è laureata in Architettura con ottimi voti allo IUAV di Venezia e ha svolto un Master in Tecnologia dell’Architettura all’Università di Aalborg, in Danimarca. Nel corso dei suoi studi ha svolto un programma di interscambio alla Technische Universität di Dortmund, in Germania, e alla Chulalongkorn University a Bangkok, in Thailandia. Una menzione d'onore al concorso Cool School di Building Trust International le ha permesso di sviluppare il suo progetto di tesi in Mongolia e di approfondire temi di integrazione sociale e della progettazione partecipata.

Ha lavorato per diversi studi di architettura sia in Italia che all’estero, occupandosi di progettazione architettonica e consulenza. Nel 2017 ha arricchito la sua formazione conseguendo il Master post-laurea di SOS – School of Sustainability, per poi entrare a far parte del team MCA.

Forte di una solida esperienza da progettista, ora coordina i progetti come Project Leader.

Tommaso Boschi
Project Leader, BIM Coordinator
Studio
Project Leader, BIM Coordinator

Tommaso Boschi

Tommaso Boschi è Project Leader e BIM Coordinator da Mario Cucinella Architects.

Nato a Bologna, si è laureato in Architettura all’Università di Ferrara nel 2014 con una tesi in museografia e recupero museale di Colonie Estive razionaliste.

Ha lavorato a progetti di restauro di edifici storici, nuovi edifici residenziali, hotel e cantine vinicole. In 10 anni di esperienza lavorativa ha gestito diverse scale di progetto, da singoli appartamenti a interi quartieri, acquisendo una solida conoscenza dell'intero ciclo di vita del progetto, dalla fase iniziale alla progettazione tecnica. Seguendo la costruzione in cantiere ha affinato le sue competenze in design d'interni, nella scelta delle finiture ma anche di sistemi e dettagli tecnologici, sempre con un occhio attento all’ecologia e l’ambiente.

Parallelamente ha sempre avuto una grande passione per il mondo BIM (Building Information Modelling) che lo ha portato a diventare un operatore esperto Revit, governando modellazioni complesse e coordinando team di progetto.

La sua passione più grande è viaggiare, vedere il mondo, scoprire nuove culture e stili di vita; la sua grande curiosità lo ha portato ai quattro angoli del pianeta: dalla Bolivia al Tibet, dalla Cambogia alla Siria, dallo Yemen alla Patagonia, dall’Arabia Saudita all’Uzbekistan, non tralasciando ovviamente l’Europa.

Teo Brandi
Project Leader
Studio
Project Leader

Teo Brandi

Teo Brandi lavora come Project Leader da Mario Cucinella Architects.

È specializzato in progettazione architettonica e Urbana, con particolare esperienza nella progettazione del paesaggio e dello spazio pubblico.

Nato a Pesaro, ha conseguito la laurea magistrale in Architettura a ciclo unico nel 2017 presso l’università di Roma “La Sapienza”, e ha studiato un anno all’estero presso l’Università di Architettura di Stoccarda. Nel 2020 ha conseguito il Master di II livello presso l’università I.U.A.V. di Venezia in progettazione del paesaggio.

Dopo gli studi ha collaborato come architetto con diversi studi italiani ed è entrato a far parte del team MCA nel 2018. Qui si occupa di progetti internazionali, spaziando dalla fase iniziale di concept fino a quelle di sviluppo progettuale definitivo ed esecutivo.

Progetti in primo piano
No items found.
Celeste Calzolari
Project Leader
Studio
Project Leader

Celeste Calzolari

Celeste è entrata a far parte di MCA come architetto nel 2021.

Ha lavorato a Santiago del Cile, Londra e Milano. Ha collaborato a numerosi concorsi e progetti su larga scala in studi di architettura di alto profilo.
Celeste ha frequentato il master al Politecnico di Milano e alla Pontificia Universidad Catòlica de Chile. Si è laureata con lode nel 2017.

Dopo la laurea, Celeste ha avuto l'opportunità di partecipare a diversi progetti di ricerca presso il Politecnico di Milano, dove ha anche lavorato come assistente alla cattedra.
Durante il suo percorso professionale è stata coinvolta nello sviluppo di progetti internazionali in tutte le fasi chiave, dall'ideazione alla fase di costruzione.

Dalla sua collaborazione con MCA, Celeste si è occupata della direzione artistica di un cantiere edile e ha maturato esperienza nel coordinamento di team multidisciplinari di professionisti.

Progetti in primo piano
No items found.
Maria Dolores Del Sol Ontalba
Project Leader
Studio
Project Leader

Maria Dolores Del Sol Ontalba

María Dolores del Sol Ontalba è Project Leader da Mario Cucinella Architects.

Nata a Madrid, è specializzata in progettazione architettonica e urbana. Si è laureata in Ingegneria Edile presso l'Università di Castilla-La Mancha (UCLM) e ha poi conseguito la laurea magistrale in Architettura presso l'Università di Roma Tre, con una tesi sui principi dell'Universal Design.

Ha avviato la sua carriera nel 2012 collaborando con studi di architettura internazionali in Italia e Portogallo; nel 2015 ha ottenuto un prestigioso premio per l'architettura temporanea e il suo progetto è stato presentato al Festival des Architectures Vives in Francia. Il suo portfolio comprende istituzioni culturali, strutture sanitarie e piani di riqualificazione urbana. Attualmente collabora con Mario Cucinella Architects offrendo soluzioni innovative a progetti complessi di varia scala.

Il suo approccio olistico alla progettazione intreccia l'interazione umana, il design e il pensiero tecnico, e ha competenza nella gestione del progetto in tutte le fasi di sviluppo, dalla definizione e comunicazione del concept alla redazione e gestione delle fasi esecutive.

Alessandro Gazzoni
Project Leader, Technical Expert
Studio
Project Leader, Technical Expert

Alessandro Gazzoni

Alessandro Gazzoni è Architetto e lavora come Project Leader da Mario Cucinella Architects.

Alessandro ha consolidato negli anni una grande esperienza nella progettazione sostenibile e integrata.

Ha acquisito ottime competenze nello sviluppo e nella gestione di progetti architettonici dal complesso contenuto funzionale e tecnologico, sia su larga scala che di dettaglio, in particolar modo in ambito terziario, residenziale e hospitality.

Laureatosi in architettura allo IUAV di Venezia, dopo diversi anni di esperienza all’estero fonda il proprio studio, dove per oltre 10 anni dirige personalmente la progettazione architettonica dalla fase ideativa allo sviluppo esecutivo, fino alla direzione dei lavori di cantieri complessi.

Sempre stimolato dalla curiosità ed amante delle sfide, nutre fin da piccolo una grande passione per la vela.

Laura La Mendola
Project Leader
Studio
Project Leader

Laura La Mendola

Laura La Mendola è Project Leader da Mario Cucinella Architects.

Nata ad Agrigento, si è laureata nel 2017 presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli studi di Palermo. La sua tesi sulla riqualificazione del centro storico di Agrigento ha ricevuto una menzione speciale e un premio dai Cavalieri del Lavoro per le tematiche di valorizzazione del territorio, riuso del patrimonio e strategie di sostenibilità.  

Nei suoi studi ha approfondito tematiche legate allo sviluppo urbano sostenibile e partecipato a diversi workshop internazionali, specializzandosi in progettazione sostenibile e rigenerazione urbana. Successivamente ha lavorato per un importante studio internazionale a Parigi e ha approfondito i suoi studi conseguendo il Master di SOS - School of Sustainability.

Nel 2018 entra a far parte del Team MCA, inzialmente in qualità di progettista, parametric designer e BIM Specialist, per poi diventare Project Leader.

Giulia Mariotti
Project Leader
Studio
Project Leader

Giulia Mariotti

Giulia Mariotti è Project Leader da Mario Cucinella Architects.

Nata a Pesaro, è ingegnere Edile-Architetto con oltre 9 anni di esperienza internazionale, su progetti che spaziano dalla scala urbana, al residenziale, al design di arredo.

Dopo aver conseguito un Master e una Laurea in Ingegneria Edile e Architettura presso l'Università di Bologna, ha vissuto tre anni a Pechino, Cina, dove ha lavorato con rinomati studi internazionali. Al suo rientro in Italia, ha proseguito la sua carriera collaborando con prestigiosi studi di architettura.

Esperta di progettazione parametrica, entra a far parte del Team MCA nel 2020, dopo una prima esperienza nel 2013. Qui lavora a importanti progetti di scala nazionale e internazionale come progettista ed esperta di modellazione tridimensionale, progettazione parametrica e computazionale. Inoltre, ha esperienza come tutor e relatrice di conferenze.

Lapo Medici
Project Leader, Technical Expert
Studio
Project Leader, Technical Expert

Lapo Medici

Lapo Medici è entrato a far parte di MCA come Senior Architect nel 2021.

Ha conseguito la Laurea Magistrale in Architettura nel 2012 presso l'Università degli Studi di Roma "Sapienza", dove ha anche avuto l'opportunità di far parte di un programma internazionale di scambio di workshop con l'Università "Myongji" di Seoul, Corea del Sud, incentrato sul riuso e la ristrutturazione di edifici industriali dismessi.

Dopo la laurea, ha maturato esperienza lavorando per molti importanti studi di architettura internazionali, ad Amburgo e a Parigi, dove ha potuto acquisire conoscenze ed esperienza nel coordinamento e nello sviluppo di molti progetti pubblici nazionali e internazionali su larga scala, come ospedali, scuole e edifici per uffici.

Lui è per lo più esperto nelle fasi di progettazione finale e di dettaglio del processo edilizio, soprattutto in combinazione con i metodi BIM. Da quando ha iniziato la sua collaborazione con MCA, ha potuto accrescere ulteriormente le sue competenze nello sviluppo di edifici complessi, come il nuovo ospedale e centro di ricerca Città della Salute a Milano e la torre residenziale Viertel Zwei Grünblick a Vienna, per la quale è responsabile della direzione artistica del cantiere.

Benedetta Mingardi
Project Leader
Studio
Project Leader

Benedetta Mingardi

Benedetta Mingardi è Project Leader da Mario Cucinella Architects.

È un'architetta con dieci anni di esperienza nella progettazione di edifici pubblici culturali e privati residenziali.

Laureata in Architettura al Politecnico di Milano e con un Master alla SOS School of Sustainability, ha sviluppato competenze nella progettazione sostenibile, con attenzione all'impatto ambientale e sociale dei progetti. La sua formazione include studi in Antropologia, Religione e Filosofie Orientali all'Università di Bologna, che arricchiscono il suo approccio progettuale con una prospettiva interdisciplinare.

Dopo la laurea, Benedetta ha viaggiato e lavorato per un anno in Sud America, scoprendo una passione per le culture indigene che ha arricchito la sua visione progettuale e sensibilità culturale. Questa esperienza è stata in linea con la sua tesi di laurea magistrale, ambientata ad Akko in Israele, dove ha esplorato la capacità dello spazio pubblico di promuovere l'inclusione sociale come forma di tutela del territorio.

Benedetta crede fermamente nel ruolo dello spazio pubblico per il benessere delle persone e nel potere dell'arte come veicolo per l'esplorazione del presente. Oltre alla pratica professionale, è impegnata in una continua ricerca personale, esplorando e curando il suo territorio con interesse per l'antropologia e il design partecipato.

Mariachiara Mondini
Project Leader
Studio
Project Leader

Mariachiara Mondini

Mariachiara Mondini è Project Leader da Mario Cucinella Architects.

Nata a Brescia, ha studiato presso l’Universidade Federal da Bahia in Brasile e il Politecnico di Milano in Italia, dove consegue il Master in Architettura nel 2014. Nel 2021 approfondisce le sue conoscenze con un corso post-laurea tenuto dalla TU di Delft (Olanda) su strategie innovative alle sfide urbane globali e locali.

La sua comprovata esperienza internazionale nella coordinazione di team multidisciplinari le permette di gestire progetti complessi in modo efficace in tutte le fasi progettuali, dall'ideazione alla realizzazione, e per diverse tipologie architettoniche, da residenze e uffici a edifici di carattere pubblico e masterplan. Durante la sua carriera ha lavorato a progetti di varie funzioni e scale, approfondendo le sue capacità di organizzazione e gestione di processi complessi che richiedono un rapporto interattivo con specialisti, clienti e utenti.

Progetti in primo piano
Antonio Nardozzi
Project Leader
Studio
Project Leader

Antonio Nardozzi

Antonio Nardozzi è Project Leader da Mario Cucinella Architects.

Nato a Trieste, consegue la laurea in Architettura presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Nel 2006, dopo la laurea, si trasferisce a Barcellona, in Spagna, dove lavora presso rinomati studi internazionali, contribuendo allo sviluppo di importanti progetti di trasformazione della città come il waterfront con il nuovo porto, auditorium e ospedali. Nel 2009 si trasferisce a Roma dove collabora con un prestigioso studio italiano come design leader e project manager, partecipando allo sviluppo di numerosi progetti e concorsi internazionali. Fa parte del Team MCA dal 2018.

Esperto di progettazione architettonica integrata di progetti complessi, si distingue per la sua cura per i dettagli e l'abilità di implementare un approccio progettuale completo su diverse scale, dalla micro alla macro.

Luca Tiozzo
Project Leader
Studio
Project Leader

Luca Tiozzo

Luca Tiozzo è Project Leader da Mario Cucinella Architects.

Nato a Bologna, è ingegnere specializzato in progettazione architettonica e urbana, con particolare riferimento alla realizzazione di gare e concorsi internazionali.

Ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Edile-Architettura nel 2018 presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, dopo aver sostenuto il tirocinio all’estero presso un importante studio internazionale a Rotterdam, Paesi Bassi. Ha sviluppato un progetto di tesi relativo alla riqualificazione delle Valli di Comacchio (Ferrara), tramite interventi leggeri sia a scala urbanistica che architettonica.

Dal 2018 collabora con MCA, confrontandosi con progetti internazionali di diversa dimensione e caratura, spaziando dalla fase iniziale di concept fino a quelle di sviluppo progettuale definitivo ed esecutivo. Utilizza software parametrici di modellazione 3D, sia nella definizione del massing di partenza che nello sviluppo di elementi di dettaglio nelle fasi successive.

Fabiola Verde
Project Leader, BIM Coordinator
Studio
Project Leader, BIM Coordinator

Fabiola Verde

Fabiola Verde è Project Leader e BIM Coordinator da Mario Cucinella Architects.

Nata a Napoli, si è laureata in Architettura presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2016, con una tesi in Tecnologia dell'Architettura incentrata sull'Acustica Architettonica. Dopo la laurea, ha affinato le sue competenze presso prestigiosi studi di architettura internazionali, spinta dall’interesse di coniugare Design e Tecnologia. Si è occupata di sviluppi progettuali nelle fasi di definitivo ed esecutivo su larga scala e concept design per concorsi internazionali.

Appassionata di composizione architettonica, di trasformazione digitale e di ottimizzazione delle procedure di progettazione e costruzione, il percorso di Fabiola spazia dall'architettura ai processi BIM in vari settori e scale.

Ha acquisito una grande familiarità con gli strumenti e i metodi dei processi digitali e ha esperienza come progettista, project leader e BIM Coordinator su una vasta gamma di progetti a diverse scale e attraverso tutte le fasi di progettazione, dalla fase di ideazione, allo sviluppo, all’esecutivo.

Nel 2021 è entrata a far parte del team di MCA, dove si è occupata di progetti residenziali su larga scala, mixed-use buildings e concept designs.

Francesco Visco
Project Leader
Studio
Project Leader

Francesco Visco

Francesco Visco è Project Leader da Mario Cucinella Architects.

Nato a Latina, è Architetto specializzato in Progettazione Architet¬tonica e Urbana.

Ha conseguito la Laurea Triennale in Architettura e Tecnologie Edili con Lode presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza nel 2008, e ha proseguito i suoi studi con un Master in Architettura, Urbanistica e Scienze delle Costruzioni presso il TU Delft, in Olanda.

Ha iniziato la sua carriera come Architetto in Olanda, dove ha collaborato con diversi studi internazionali dal 2011 al 2015. Successivamente si è trasferito a Bologna dove ha seguito il corso Post Graduate presso la SOS - School of Sustainability, diplomandosi con un progetto di ricerca per il primo parco bioclimatico della città.

Dal 2016 fa parte del team MCA, dove lavora su diversi progetti a varie scale e diversa complessità.

Alessio Naldoni
Technical Unit Director
Studio
Technical Unit Director

Alessio Naldoni

Alessio Naldoni lavora come Technical Unit Director da Mario Cucinella Architects.

Si è laureato presso la Facoltà di Architettura di Firenze con un progetto per il Nuovo Stadio di Faenza, che è risultato vincitore di un concorso internazionale.

Nel corso della sua carriera ha gestito importanti commesse in studi di rilievo, ottenendo una solida esperienza di progettazione integrata e globale, gestendo progetti su diverse scale e in tutte le fasi di progetto.

Le sue competenze includono la progettazione architettonica, il coordinamento multidisciplinare, la direzione lavori, nonché il coordinamento della sicurezza.

Ha particolare interesse per i progetti multidisciplinari in cui si possono combinare la creatività architettonica e i principi ingegneristici, e pone particolare attenzione all'interazione tra il progetto architettonico e il contesto urbano, storico e paesaggistico.

Dopo un’esperienza nel sud-est del Camerun, nel 2012 diventa co-fondatore dell’associazione ProJoko onlus per aiutare i pigmei Baka.

Rachid Hicheri
Technical Leader
Studio
Technical Leader

Rachid Hicheri

Rachid Hicheri è Senior Architect/Technical Leader da Mario Cucinella Architects.

Architetto, nel 2001 fonda uno studio Internazionale di Architettura sviluppando e coordinando progetti di complessi residenziali e Commerciali in Italia, Egitto, Tunisia, Kazakistan e Grecia.

Durante la sua carriera ha collaborato con diversi studi di rilievo partecipando allo sviluppo di progetti e concorsi internazionali, e vanta un portfolio diversificato di interventi che spaziano dalla scala urbana a quella architettonica, accompagnando lo sviluppo di Masterplan, strutture ospedaliere, ricettive e educative, complessi residenziali e mixed-use.

Nel 2014 entra a far parte del Team MCA inizialmente come Senior Architect/Project Manager dei progetti in Nord Africa e nei paesi arabi, successivamente come Design Manager e Technical Leader di complessi in Italia.

Ha comprovata esperienza in project management, direzione lavori e progettazione architettonica integrata di progetti complessi, e parla correntemente francese, italiano, arabo e inglese. La sua attenzione ai dettagli e il suo approccio progettuale gli permettono di gestire efficacemente progetti di grande varietà di scala, dalla micro alla macro.

Simone Papucci
Technical Leader
Studio
Technical Leader

Simone Papucci

Simone Papucci è Technical Leader da Mario Cucinella Architects.

Nato a Firenze, si è laureato con lode presso la Facoltà di Architettura di Firenze con il progetto "Un centro congressi per la Signoria Estense di Voghiera (FE)".

Ha affinato le sue competenze presso un rinomato studio di architettura italiano. Qui, ha accumulato esperienza lavorando su progetti di varia natura e scala. Ha partecipato allo sviluppo di importanti iniziative, collaborando con diverse realtà nazionali e acquisendo una solida esperienza sia nel contesto specifico dello studio che a livello più ampio. Durante questo periodo, ha completato diversi progetti di rilievo.

Dal 2019, con lo Studio MCA a Bologna, Italia, con un team internazionale di oltre cento professionisti tra architetti, ingegneri, designer, modellisti e artisti visivi. Rinomato per la sua dedizione alle tematiche ambientali e la sua meticolosa attenzione ai dettagli, caratteristiche che hanno portato lo studio a ricevere numerosi riconoscimenti sia a livello nazionale che internazionale.

Dal 2023 fa parte della Technical Unit di MCA come Technical Leader.

Ulrich Seum
Technical Leader
Studio
Technical Leader

Ulrich Seum

Ulrich Seum è Technical Leader da Mario Cucinella Architects.

Di madrelingua tedesca, ha studiato architettura presso l'università AUS di Francoforte; durante gli studi ha anche lavorato presso un rinomato studio di progettazione tedesco.

Nel 1991 si è trasferito in Italia e ha iniziato una lunga collaborazione con uno studio di progettazione a Bologna, durata fino al 2004. Qui, oltre ai progetti architettonici, si è specializzato nel campo del restauro, sia nel settore privato che in quello pubblico, dove ha acquisito competenze gestionali, tecniche ed economiche per progetti complessi, con attitudine al coordinamento, alla pianificazione e alla programmazione, nonché al controllo degli incarichi.

Dal 2018 è entrato a far parte del team MCA come project leader, supervisionando i progetti dall'ideazione allo sviluppo tecnico. Ha inoltre guidato la progettazione e la costruzione di numerosi progetti di edilizia scolastica e residenziale.

Grazie alla sua attenzione al dettaglio e a quasi 30 anni di esperienza in cantiere, fa parte dell'Unità Tecnica di MCA, dove si concentra soprattutto sulle fasi di esecuzione e di dettaglio delle commesse.

Lori Zillante
R&D Unit Manager
Studio
R&D Unit Manager

Lori Zillante

Lori Zillante è R&D Unit Manager presso Mario Cucinella Architects.

Ha conseguito la laurea in Ingegneria Edile-Architettura presso l'Università Politecnica delle Marche, dopo diverse esperienze all'estero presso l'Universitat politècnica de València e la PolyU di Hong Kong, dove ha lavorato al suo progetto di tesi. Nel 2018 entra a far parte della SOS - School of Sustainability, dove si occupa di stampa 3D di edifici in terra partecipando al progetto Tecla.

Lori si occupa di progetti di ricerca che riguardano gli impatti ambientali e sociali del settore delle costruzioni, con particolare attenzione al ciclo di vita dei materiali e alle tecnologie di costruzione. Esperta nello sviluppo di progetti con la tecnologia della stampa 3D, ha esperienza nella gestione e nello sviluppo di progetti innovativi in contesti vulnerabili ed emergenziali, promuovendo processi partecipativi e concentrandosi sulle tecniche di costruzione in terra cruda.

Dal 2019, insieme al dipartimento R&D, Lori lavora a progetti e concorsi internazionali di varie scale, fornendo una visione olistica della sostenibilità attraverso la ricerca e consulenza ambientale.

Lapo Naldoni
Senior R&D Specialist
Studio
Senior R&D Specialist

Lapo Naldoni

Lapo Naldoni lavora come Senior R&D Specialist da Mario Cucinella Architects.

Si è laureato in Ingegneria Edile e Architettura presso l’Università di Bologna con una tesi sulle costruzioni in terra cruda che è stata presentata a un importante congresso internazionale tenutosi a Boston nel 2018.

Ha esperienza in ricerca e sviluppo della stampa 3D e ha lavorato con questa tecnologia a diverse scale. La sua ricerca si è concentrata principalmente nell’utilizzo di malte a base di terra su scala architettonica e sull'ottimizzazione topologica per la produzione additiva. Dal 2017 è assistente di Progettazione architettonica presso l'Alma Mater Studiorum di Bologna.

All’interno della unit R&D di MCA, Lapo si occupa di progetti sperimentali e innovativi legati all’utilizzo di nuove tecnologie in architettura, con un focus sull’utilizzo di materiali naturali come la terra cruda. L’obiettivo delle sue ricerche è quello di potenziare le connessioni fra progetto e costruito grazie all’utilizzo di tecnologie robotiche. Dal 2023, insieme al dipartimento R&D, Lapo supporta lo studio nell'ambito di progetti e concorsi internazionali a diverse scale.

Monica Palladino
Senior R&D Specialist
Studio
Senior R&D Specialist

Monica Palladino

Monica Palladino è Senior R&D Specialist da Mario Cucinella Architects.

Architetto ed esperta ambientale, fa parte della Unit di Ricerca e Sviluppo (R&D). Si laurea nel 2019 in Architettura presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II con una tesi sulla progettazione ambientale per i cambiamenti climatici, attraverso una particolare attenzione alle strategie ambientali per il comfort degli utenti. Nello stesso anno frequenta SOS – School of Sustainability, investigando il campo della progettazione sostenibile ed integrata, spaziando da tematiche ambientali, sociali e di processi partecipativi, nonché di economia circolare.

Nel 2020 inizia la sua collaborazione con MCA, dapprima su un progetto per la rigenerazione urbana, per poi entrare a far parte della Unit R&D. Monica si occupa prevalentemente di supportare i progetti dal punto di vista del loro impatto ambientale e sociale con l’integrazione della progettazione parametrica, di sviluppo di simulazioni ambientali, e di progetti di ricerca legati alla sfera climatica e al comfort dell’utente.

Unisciti al nostro team!

Leggi tutto