SIEEB, Sino-Italian Ecological and Energy Efficient Building

Un progetto in simbiosi con il contesto e con il clima

Centro sino-italiano di istruzione, formazione e ricerca per la protezione dell’ambiente e la conservazione dell’energia

Nato da una joint venture tra i governi italiano e cinese, il SIEEB - Sino-Italian Ecological and Energy Building, realizzato nel campus della Tsinghua University (Pechino, Cina), rappresenta un esempio concreto di prassi progettuali e costruttive volte a realizzare edifici a basso consumo energetico, in vista degli obiettivi mondiali per la riduzione delle emissioni di CO2.

Ottimizzazione delle prestazioni energetiche

È un’opera che nasce tenendo conto di un contesto urbano molto denso, della topografia e del clima della capitale cinese caratterizzato da estati calde e umide e inverni rigidi e secchi, con venti freddi provenienti da nord, dal deserto del Gobi.

Numerosi test e simulazioni, hanno portato ad una forma che ha consentito l’ottimizzazione delle prestazioni energetiche: la domanda di illuminazione artificiale e di elettricità prodotta con sistemi attivi è soddisfatta, ove possibile, attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili.

Ottimizzazione delle prestazioni energetiche

È un’opera che nasce tenendo conto di un contesto urbano molto denso, della topografia e del clima della capitale cinese caratterizzato da estati calde e umide e inverni rigidi e secchi, con venti freddi provenienti da nord, dal deserto del Gobi.

Numerosi test e simulazioni, hanno portato ad una forma che ha consentito l’ottimizzazione delle prestazioni energetiche: la domanda di illuminazione artificiale e di elettricità prodotta con sistemi attivi è soddisfatta, ove possibile, attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili.

Ottimizzazione delle prestazioni energetiche

È un’opera che nasce tenendo conto di un contesto urbano molto denso, della topografia e del clima della capitale cinese caratterizzato da estati calde e umide e inverni rigidi e secchi, con venti freddi provenienti da nord, dal deserto del Gobi.

Numerosi test e simulazioni, hanno portato ad una forma che ha consentito l’ottimizzazione delle prestazioni energetiche: la domanda di illuminazione artificiale e di elettricità prodotta con sistemi attivi è soddisfatta, ove possibile, attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili.

Ottimizzazione delle prestazioni energetiche

È un’opera che nasce tenendo conto di un contesto urbano molto denso, della topografia e del clima della capitale cinese caratterizzato da estati calde e umide e inverni rigidi e secchi, con venti freddi provenienti da nord, dal deserto del Gobi.

Numerosi test e simulazioni, hanno portato ad una forma che ha consentito l’ottimizzazione delle prestazioni energetiche: la domanda di illuminazione artificiale e di elettricità prodotta con sistemi attivi è soddisfatta, ove possibile, attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili.

Ottimizzazione delle prestazioni energetiche

Ottimizzazione delle prestazioni energetiche

No items found.
01 di 00

01 di 00

Ottimizzazione delle prestazioni energetiche

È un’opera che nasce tenendo conto di un contesto urbano molto denso, della topografia e del clima della capitale cinese caratterizzato da estati calde e umide e inverni rigidi e secchi, con venti freddi provenienti da nord, dal deserto del Gobi.

Numerosi test e simulazioni, hanno portato ad una forma che ha consentito l’ottimizzazione delle prestazioni energetiche: la domanda di illuminazione artificiale e di elettricità prodotta con sistemi attivi è soddisfatta, ove possibile, attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili.

No items found.
01 di 00

01 di 00

Ispirazione e forme

Ispirato idealmente a una foglia che, attraverso la luce, attiva il processo di fotosintesi, il SIEEB ha una particolare forma a “C” verso il fronte sud che consente l’accesso alla luce naturale durante la mattina e il pomeriggio ed è caratterizzata da gradoni discendenti che ospitano giardini pensili, integrati nel sistema di ombreggiamento della facciata rivestito di pannelli fotovoltaici.

Il fronte nord, cieco, è rivestito da una parete blu opaca altamente isolata, al fine di proteggere l’edificio dai venti freddi invernali.

L’interno della corte ospita elementi vegetali e una piccola cascata tipici delle architetture dei giardini sia italiane sia orientali, a simboleggiare la relazione culturale tra Italia e Cina.

Ispirazione e forme

Ispirato idealmente a una foglia che, attraverso la luce, attiva il processo di fotosintesi, il SIEEB ha una particolare forma a “C” verso il fronte sud che consente l’accesso alla luce naturale durante la mattina e il pomeriggio ed è caratterizzata da gradoni discendenti che ospitano giardini pensili, integrati nel sistema di ombreggiamento della facciata rivestito di pannelli fotovoltaici.

Il fronte nord, cieco, è rivestito da una parete blu opaca altamente isolata, al fine di proteggere l’edificio dai venti freddi invernali.

L’interno della corte ospita elementi vegetali e una piccola cascata tipici delle architetture dei giardini sia italiane sia orientali, a simboleggiare la relazione culturale tra Italia e Cina.

Ispirazione e forme

Ispirato idealmente a una foglia che, attraverso la luce, attiva il processo di fotosintesi, il SIEEB ha una particolare forma a “C” verso il fronte sud che consente l’accesso alla luce naturale durante la mattina e il pomeriggio ed è caratterizzata da gradoni discendenti che ospitano giardini pensili, integrati nel sistema di ombreggiamento della facciata rivestito di pannelli fotovoltaici.

Il fronte nord, cieco, è rivestito da una parete blu opaca altamente isolata, al fine di proteggere l’edificio dai venti freddi invernali.

L’interno della corte ospita elementi vegetali e una piccola cascata tipici delle architetture dei giardini sia italiane sia orientali, a simboleggiare la relazione culturale tra Italia e Cina.

Ispirazione e forme

Ispirato idealmente a una foglia che, attraverso la luce, attiva il processo di fotosintesi, il SIEEB ha una particolare forma a “C” verso il fronte sud che consente l’accesso alla luce naturale durante la mattina e il pomeriggio ed è caratterizzata da gradoni discendenti che ospitano giardini pensili, integrati nel sistema di ombreggiamento della facciata rivestito di pannelli fotovoltaici.

Il fronte nord, cieco, è rivestito da una parete blu opaca altamente isolata, al fine di proteggere l’edificio dai venti freddi invernali.

L’interno della corte ospita elementi vegetali e una piccola cascata tipici delle architetture dei giardini sia italiane sia orientali, a simboleggiare la relazione culturale tra Italia e Cina.

Ispirazione e forme

Ispirazione e forme

No items found.
01 di 00

01 di 00

Ispirazione e forme

Ispirato idealmente a una foglia che, attraverso la luce, attiva il processo di fotosintesi, il SIEEB ha una particolare forma a “C” verso il fronte sud che consente l’accesso alla luce naturale durante la mattina e il pomeriggio ed è caratterizzata da gradoni discendenti che ospitano giardini pensili, integrati nel sistema di ombreggiamento della facciata rivestito di pannelli fotovoltaici.

Il fronte nord, cieco, è rivestito da una parete blu opaca altamente isolata, al fine di proteggere l’edificio dai venti freddi invernali.

L’interno della corte ospita elementi vegetali e una piccola cascata tipici delle architetture dei giardini sia italiane sia orientali, a simboleggiare la relazione culturale tra Italia e Cina.

Involucro

L’edificio, pensato a nord come un guscio protettivo, si apre invece a sud verso il sole.

La facciata nord, che costituisce l’accesso principale dal campus, è progettata in modo da risultare quasi del tutto opaca e altamente isolata per proteggere l’edificio dai freddi venti invernali.

Le facciate sud, ombreggiate dai piani e dalle strutture a sbalzo, sono trattate in modo da risultare maggiormente trasparenti. I lati esterni est e ovest sono rivestiti con una doppia pelle composta da una semplice struttura a facciata continua, con un gioco di moduli opachi/trasparenti e una facciata serigrafata esterna.

Involucro

L’edificio, pensato a nord come un guscio protettivo, si apre invece a sud verso il sole.

La facciata nord, che costituisce l’accesso principale dal campus, è progettata in modo da risultare quasi del tutto opaca e altamente isolata per proteggere l’edificio dai freddi venti invernali.

Le facciate sud, ombreggiate dai piani e dalle strutture a sbalzo, sono trattate in modo da risultare maggiormente trasparenti. I lati esterni est e ovest sono rivestiti con una doppia pelle composta da una semplice struttura a facciata continua, con un gioco di moduli opachi/trasparenti e una facciata serigrafata esterna.

Involucro

L’edificio, pensato a nord come un guscio protettivo, si apre invece a sud verso il sole.

La facciata nord, che costituisce l’accesso principale dal campus, è progettata in modo da risultare quasi del tutto opaca e altamente isolata per proteggere l’edificio dai freddi venti invernali.

Le facciate sud, ombreggiate dai piani e dalle strutture a sbalzo, sono trattate in modo da risultare maggiormente trasparenti. I lati esterni est e ovest sono rivestiti con una doppia pelle composta da una semplice struttura a facciata continua, con un gioco di moduli opachi/trasparenti e una facciata serigrafata esterna.

Involucro

L’edificio, pensato a nord come un guscio protettivo, si apre invece a sud verso il sole.

La facciata nord, che costituisce l’accesso principale dal campus, è progettata in modo da risultare quasi del tutto opaca e altamente isolata per proteggere l’edificio dai freddi venti invernali.

Le facciate sud, ombreggiate dai piani e dalle strutture a sbalzo, sono trattate in modo da risultare maggiormente trasparenti. I lati esterni est e ovest sono rivestiti con una doppia pelle composta da una semplice struttura a facciata continua, con un gioco di moduli opachi/trasparenti e una facciata serigrafata esterna.

Involucro

Involucro

No items found.
01 di 00

01 di 00

Involucro

L’edificio, pensato a nord come un guscio protettivo, si apre invece a sud verso il sole.

La facciata nord, che costituisce l’accesso principale dal campus, è progettata in modo da risultare quasi del tutto opaca e altamente isolata per proteggere l’edificio dai freddi venti invernali.

Le facciate sud, ombreggiate dai piani e dalle strutture a sbalzo, sono trattate in modo da risultare maggiormente trasparenti. I lati esterni est e ovest sono rivestiti con una doppia pelle composta da una semplice struttura a facciata continua, con un gioco di moduli opachi/trasparenti e una facciata serigrafata esterna.

Luce naturale e artificiale

Particolare attenzione è stata riservata all’ottimizzazione della luce naturale attraverso lo studio di un elemento orizzontale riflettente (light shelf) integrato nella facciata. Negli uffici e nei laboratori è stato utilizzato un sistema automatico di regolazione del flusso luminoso attraverso l’installazione di reattori elettronici negli apparecchi di illuminazione. Il funzionamento di tali reattori viene controllato da fotosensori (rilevatori di presenza e luminescenza), regolando così il flusso luminoso richiesto nei diversi locali

Luce naturale e artificiale

Particolare attenzione è stata riservata all’ottimizzazione della luce naturale attraverso lo studio di un elemento orizzontale riflettente (light shelf) integrato nella facciata. Negli uffici e nei laboratori è stato utilizzato un sistema automatico di regolazione del flusso luminoso attraverso l’installazione di reattori elettronici negli apparecchi di illuminazione. Il funzionamento di tali reattori viene controllato da fotosensori (rilevatori di presenza e luminescenza), regolando così il flusso luminoso richiesto nei diversi locali

Luce naturale e artificiale

Particolare attenzione è stata riservata all’ottimizzazione della luce naturale attraverso lo studio di un elemento orizzontale riflettente (light shelf) integrato nella facciata. Negli uffici e nei laboratori è stato utilizzato un sistema automatico di regolazione del flusso luminoso attraverso l’installazione di reattori elettronici negli apparecchi di illuminazione. Il funzionamento di tali reattori viene controllato da fotosensori (rilevatori di presenza e luminescenza), regolando così il flusso luminoso richiesto nei diversi locali

Luce naturale e artificiale

Particolare attenzione è stata riservata all’ottimizzazione della luce naturale attraverso lo studio di un elemento orizzontale riflettente (light shelf) integrato nella facciata. Negli uffici e nei laboratori è stato utilizzato un sistema automatico di regolazione del flusso luminoso attraverso l’installazione di reattori elettronici negli apparecchi di illuminazione. Il funzionamento di tali reattori viene controllato da fotosensori (rilevatori di presenza e luminescenza), regolando così il flusso luminoso richiesto nei diversi locali

Luce naturale e artificiale

Luce naturale e artificiale

No items found.
01 di 00

01 di 00

Luce naturale e artificiale

Particolare attenzione è stata riservata all’ottimizzazione della luce naturale attraverso lo studio di un elemento orizzontale riflettente (light shelf) integrato nella facciata. Negli uffici e nei laboratori è stato utilizzato un sistema automatico di regolazione del flusso luminoso attraverso l’installazione di reattori elettronici negli apparecchi di illuminazione. Il funzionamento di tali reattori viene controllato da fotosensori (rilevatori di presenza e luminescenza), regolando così il flusso luminoso richiesto nei diversi locali

Il progetto bioclimatico

Il progetto bioclimatico

Il progetto bioclimatico

Il progetto bioclimatico

Il progetto bioclimatico

Il progetto bioclimatico

No items found.
01 di 00

01 di 00

Il progetto bioclimatico

Il progetto bioclimatico

Il progetto bioclimatico

Il progetto bioclimatico

Il progetto bioclimatico

Il progetto bioclimatico

Il progetto bioclimatico

No items found.
01 di 00

01 di 00

Il progetto bioclimatico

No items found.
01 di 00

01 di 00

Cliente
Italian Ministry for Environment and Territory; Ministry of Science and Technology of the People’s Republic of China
Luogo
Pechino, Cina
Anno
2006
Tipologia
Istruzione
Categoria
Architettura
Area
20.000mq
Stato
Completato

Progetto

Mario Cucinella Architects

Team di Progetto

Founder & President

Mario Cucinella

Mario Cucinella nasce a Palermo nel 1960, si laurea in Architettura all’Università di Genova nel 1986.

Nel 1992, a Parigi, fonda MCA – Mario Cucinella Architects, studio di architettura e design che oggi ha sede a Bologna e Milano e di cui è anche direttore creativo.

Nel 2015 Mario Cucinella fonda SOS – School of Sustainability, una scuola per giovani professionisti neolaureati che ha l’obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari per affrontare le questioni ambientali con un approccio aperto, olistico e guidato dalla ricerca.

L’importanza del suo lavoro ed il continuo impegno, come architetto e educatore, su tematiche ambientali e sociali, sono stati riconosciuti con la International Fellowship del Royal Institute of British Architects (2016) e con la Honorary Fellowship dell’American Institute of Architects (2017).

Nel 2018 è stato curatore del Padiglione Italia alla 16ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia con la mostra “Arcipelago Italia”, mostra-progetto dedicata alle aree interne del Paese.

Mario Cucinella ha insegnato presso le università di Ferrara, Napoli, Monaco di Baviera, Nottingham.

E’ autore di molte pubblicazioni, tra le più recenti:
Building Green Futures (2020, edito da Forma) volume che indaga, attraverso una raccolta degli ultimi progetti e delle architetture più rappresentative dello studio Mario Cucinella Architects, le possibili risposte che l’architettura è in grado di fornire nei confronti delle sfide globali del presente e del prossimo futuro.
Architettura dell’educazione (2021, edito da Maggioli), un’analisi su come i luoghi più importanti della società civile si potranno evolvere grazie all’architettura e alle dinamiche che questa è in grado di generare, attraverso una narrazione a più voci alternata alle soluzioni progettuali sviluppate dallo studio Mario Cucinella Architects.
Il futuro è un viaggio nel passato. Dieci storie di architettura (2021, edito da Quodlibet) Mario Cucinella – con Valentina Torrente e Laura Zevi – racconta dieci viaggi nelle città e nei luoghi che gli hanno offerto spunti di riflessione su tematiche ambientali e sullo sfruttamento razionale delle energie disponibili.

Progetti in primo piano
,
MCA
,
,
Mario Cucinella
Mario Cucinella
Team

Elizabeth Francis

Progetti in primo piano
Project Director
,
Team Member
,
,
Elizabeth Francis
Elizabeth Francis
Team Member

Giulio Altieri

Progetti in primo piano
Team Member
,
,
,
Giulio Altieri
Giulio Altieri
Model Maker

Natalino Roveri

Progetti in primo piano
Model Maker
,
,
,
Natalino Roveri
Natalino Roveri
Founder & President

Mario Cucinella

Mario Cucinella nasce a Palermo nel 1960, si laurea in Architettura all’Università di Genova nel 1986.

Nel 1992, a Parigi, fonda MCA – Mario Cucinella Architects, studio di architettura e design che oggi ha sede a Bologna e Milano e di cui è anche direttore creativo.

Nel 2015 Mario Cucinella fonda SOS – School of Sustainability, una scuola per giovani professionisti neolaureati che ha l’obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari per affrontare le questioni ambientali con un approccio aperto, olistico e guidato dalla ricerca.

L’importanza del suo lavoro ed il continuo impegno, come architetto e educatore, su tematiche ambientali e sociali, sono stati riconosciuti con la International Fellowship del Royal Institute of British Architects (2016) e con la Honorary Fellowship dell’American Institute of Architects (2017).

Nel 2018 è stato curatore del Padiglione Italia alla 16ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia con la mostra “Arcipelago Italia”, mostra-progetto dedicata alle aree interne del Paese.

Mario Cucinella ha insegnato presso le università di Ferrara, Napoli, Monaco di Baviera, Nottingham.

E’ autore di molte pubblicazioni, tra le più recenti:
Building Green Futures (2020, edito da Forma) volume che indaga, attraverso una raccolta degli ultimi progetti e delle architetture più rappresentative dello studio Mario Cucinella Architects, le possibili risposte che l’architettura è in grado di fornire nei confronti delle sfide globali del presente e del prossimo futuro.
Architettura dell’educazione (2021, edito da Maggioli), un’analisi su come i luoghi più importanti della società civile si potranno evolvere grazie all’architettura e alle dinamiche che questa è in grado di generare, attraverso una narrazione a più voci alternata alle soluzioni progettuali sviluppate dallo studio Mario Cucinella Architects.
Il futuro è un viaggio nel passato. Dieci storie di architettura (2021, edito da Quodlibet) Mario Cucinella – con Valentina Torrente e Laura Zevi – racconta dieci viaggi nelle città e nei luoghi che gli hanno offerto spunti di riflessione su tematiche ambientali e sullo sfruttamento razionale delle energie disponibili.

Progetti in primo piano
,
MCA
,
,
Mario Cucinella
Mario Cucinella
Team

Elizabeth Francis

Progetti in primo piano
Project Director
,
Team Member
,
,
Elizabeth Francis
Elizabeth Francis
Team Member

Giulio Altieri

Progetti in primo piano
Team Member
,
,
,
Giulio Altieri
Giulio Altieri
Model Maker

Natalino Roveri

Progetti in primo piano
Model Maker
,
,
,
Natalino Roveri
Natalino Roveri
Founder & President

Mario Cucinella

Mario Cucinella nasce a Palermo nel 1960, si laurea in Architettura all’Università di Genova nel 1986.

Nel 1992, a Parigi, fonda MCA – Mario Cucinella Architects, studio di architettura e design che oggi ha sede a Bologna e Milano e di cui è anche direttore creativo.

Nel 2015 Mario Cucinella fonda SOS – School of Sustainability, una scuola per giovani professionisti neolaureati che ha l’obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari per affrontare le questioni ambientali con un approccio aperto, olistico e guidato dalla ricerca.

L’importanza del suo lavoro ed il continuo impegno, come architetto e educatore, su tematiche ambientali e sociali, sono stati riconosciuti con la International Fellowship del Royal Institute of British Architects (2016) e con la Honorary Fellowship dell’American Institute of Architects (2017).

Nel 2018 è stato curatore del Padiglione Italia alla 16ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia con la mostra “Arcipelago Italia”, mostra-progetto dedicata alle aree interne del Paese.

Mario Cucinella ha insegnato presso le università di Ferrara, Napoli, Monaco di Baviera, Nottingham.

E’ autore di molte pubblicazioni, tra le più recenti:
Building Green Futures (2020, edito da Forma) volume che indaga, attraverso una raccolta degli ultimi progetti e delle architetture più rappresentative dello studio Mario Cucinella Architects, le possibili risposte che l’architettura è in grado di fornire nei confronti delle sfide globali del presente e del prossimo futuro.
Architettura dell’educazione (2021, edito da Maggioli), un’analisi su come i luoghi più importanti della società civile si potranno evolvere grazie all’architettura e alle dinamiche che questa è in grado di generare, attraverso una narrazione a più voci alternata alle soluzioni progettuali sviluppate dallo studio Mario Cucinella Architects.
Il futuro è un viaggio nel passato. Dieci storie di architettura (2021, edito da Quodlibet) Mario Cucinella – con Valentina Torrente e Laura Zevi – racconta dieci viaggi nelle città e nei luoghi che gli hanno offerto spunti di riflessione su tematiche ambientali e sullo sfruttamento razionale delle energie disponibili.

Progetti in primo piano
,
MCA
,
,
Mario Cucinella
Mario Cucinella
Team

Elizabeth Francis

Progetti in primo piano
Project Director
,
Team Member
,
,
Elizabeth Francis
Elizabeth Francis
Team Member

Giulio Altieri

Progetti in primo piano
Team Member
,
,
,
Giulio Altieri
Giulio Altieri
Model Maker

Natalino Roveri

Progetti in primo piano
Model Maker
,
,
,
Natalino Roveri
Natalino Roveri
Founder & President

Mario Cucinella

Mario Cucinella nasce a Palermo nel 1960, si laurea in Architettura all’Università di Genova nel 1986.

Nel 1992, a Parigi, fonda MCA – Mario Cucinella Architects, studio di architettura e design che oggi ha sede a Bologna e Milano e di cui è anche direttore creativo.

Nel 2015 Mario Cucinella fonda SOS – School of Sustainability, una scuola per giovani professionisti neolaureati che ha l’obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari per affrontare le questioni ambientali con un approccio aperto, olistico e guidato dalla ricerca.

L’importanza del suo lavoro ed il continuo impegno, come architetto e educatore, su tematiche ambientali e sociali, sono stati riconosciuti con la International Fellowship del Royal Institute of British Architects (2016) e con la Honorary Fellowship dell’American Institute of Architects (2017).

Nel 2018 è stato curatore del Padiglione Italia alla 16ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia con la mostra “Arcipelago Italia”, mostra-progetto dedicata alle aree interne del Paese.

Mario Cucinella ha insegnato presso le università di Ferrara, Napoli, Monaco di Baviera, Nottingham.

E’ autore di molte pubblicazioni, tra le più recenti:
Building Green Futures (2020, edito da Forma) volume che indaga, attraverso una raccolta degli ultimi progetti e delle architetture più rappresentative dello studio Mario Cucinella Architects, le possibili risposte che l’architettura è in grado di fornire nei confronti delle sfide globali del presente e del prossimo futuro.
Architettura dell’educazione (2021, edito da Maggioli), un’analisi su come i luoghi più importanti della società civile si potranno evolvere grazie all’architettura e alle dinamiche che questa è in grado di generare, attraverso una narrazione a più voci alternata alle soluzioni progettuali sviluppate dallo studio Mario Cucinella Architects.
Il futuro è un viaggio nel passato. Dieci storie di architettura (2021, edito da Quodlibet) Mario Cucinella – con Valentina Torrente e Laura Zevi – racconta dieci viaggi nelle città e nei luoghi che gli hanno offerto spunti di riflessione su tematiche ambientali e sullo sfruttamento razionale delle energie disponibili.

Progetti in primo piano
,
MCA
,
,
Mario Cucinella
Mario Cucinella
Team

Elizabeth Francis

Progetti in primo piano
Project Director
,
Team Member
,
,
Elizabeth Francis
Elizabeth Francis
Team Member

Giulio Altieri

Progetti in primo piano
Team Member
,
,
,
Giulio Altieri
Giulio Altieri
Model Maker

Natalino Roveri

Progetti in primo piano
Model Maker
,
,
,
Natalino Roveri
Natalino Roveri
Founder & President

Mario Cucinella

Mario Cucinella nasce a Palermo nel 1960, si laurea in Architettura all’Università di Genova nel 1986.

Nel 1992, a Parigi, fonda MCA – Mario Cucinella Architects, studio di architettura e design che oggi ha sede a Bologna e Milano e di cui è anche direttore creativo.

Nel 2015 Mario Cucinella fonda SOS – School of Sustainability, una scuola per giovani professionisti neolaureati che ha l’obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari per affrontare le questioni ambientali con un approccio aperto, olistico e guidato dalla ricerca.

L’importanza del suo lavoro ed il continuo impegno, come architetto e educatore, su tematiche ambientali e sociali, sono stati riconosciuti con la International Fellowship del Royal Institute of British Architects (2016) e con la Honorary Fellowship dell’American Institute of Architects (2017).

Nel 2018 è stato curatore del Padiglione Italia alla 16ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia con la mostra “Arcipelago Italia”, mostra-progetto dedicata alle aree interne del Paese.

Mario Cucinella ha insegnato presso le università di Ferrara, Napoli, Monaco di Baviera, Nottingham.

E’ autore di molte pubblicazioni, tra le più recenti:
Building Green Futures (2020, edito da Forma) volume che indaga, attraverso una raccolta degli ultimi progetti e delle architetture più rappresentative dello studio Mario Cucinella Architects, le possibili risposte che l’architettura è in grado di fornire nei confronti delle sfide globali del presente e del prossimo futuro.
Architettura dell’educazione (2021, edito da Maggioli), un’analisi su come i luoghi più importanti della società civile si potranno evolvere grazie all’architettura e alle dinamiche che questa è in grado di generare, attraverso una narrazione a più voci alternata alle soluzioni progettuali sviluppate dallo studio Mario Cucinella Architects.
Il futuro è un viaggio nel passato. Dieci storie di architettura (2021, edito da Quodlibet) Mario Cucinella – con Valentina Torrente e Laura Zevi – racconta dieci viaggi nelle città e nei luoghi che gli hanno offerto spunti di riflessione su tematiche ambientali e sullo sfruttamento razionale delle energie disponibili.

Progetti in primo piano
,
MCA
,
,
Mario Cucinella
Mario Cucinella
Team

Elizabeth Francis

Progetti in primo piano
Project Director
,
Team Member
,
,
Elizabeth Francis
Elizabeth Francis
Team Member

Giulio Altieri

Progetti in primo piano
Team Member
,
,
,
Giulio Altieri
Giulio Altieri
Model Maker

Natalino Roveri

Progetti in primo piano
Model Maker
,
,
,
Natalino Roveri
Natalino Roveri
Founder & President

Mario Cucinella

Mario Cucinella nasce a Palermo nel 1960, si laurea in Architettura all’Università di Genova nel 1986.

Nel 1992, a Parigi, fonda MCA – Mario Cucinella Architects, studio di architettura e design che oggi ha sede a Bologna e Milano e di cui è anche direttore creativo.

Nel 2015 Mario Cucinella fonda SOS – School of Sustainability, una scuola per giovani professionisti neolaureati che ha l’obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari per affrontare le questioni ambientali con un approccio aperto, olistico e guidato dalla ricerca.

L’importanza del suo lavoro ed il continuo impegno, come architetto e educatore, su tematiche ambientali e sociali, sono stati riconosciuti con la International Fellowship del Royal Institute of British Architects (2016) e con la Honorary Fellowship dell’American Institute of Architects (2017).

Nel 2018 è stato curatore del Padiglione Italia alla 16ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia con la mostra “Arcipelago Italia”, mostra-progetto dedicata alle aree interne del Paese.

Mario Cucinella ha insegnato presso le università di Ferrara, Napoli, Monaco di Baviera, Nottingham.

E’ autore di molte pubblicazioni, tra le più recenti:
Building Green Futures (2020, edito da Forma) volume che indaga, attraverso una raccolta degli ultimi progetti e delle architetture più rappresentative dello studio Mario Cucinella Architects, le possibili risposte che l’architettura è in grado di fornire nei confronti delle sfide globali del presente e del prossimo futuro.
Architettura dell’educazione (2021, edito da Maggioli), un’analisi su come i luoghi più importanti della società civile si potranno evolvere grazie all’architettura e alle dinamiche che questa è in grado di generare, attraverso una narrazione a più voci alternata alle soluzioni progettuali sviluppate dallo studio Mario Cucinella Architects.
Il futuro è un viaggio nel passato. Dieci storie di architettura (2021, edito da Quodlibet) Mario Cucinella – con Valentina Torrente e Laura Zevi – racconta dieci viaggi nelle città e nei luoghi che gli hanno offerto spunti di riflessione su tematiche ambientali e sullo sfruttamento razionale delle energie disponibili.

Progetti in primo piano
,
MCA
,
,
Mario Cucinella
Mario Cucinella
Team

Elizabeth Francis

Progetti in primo piano
Project Director
,
Team Member
,
,
Elizabeth Francis
Elizabeth Francis
Team Member

Giulio Altieri

Progetti in primo piano
Team Member
,
,
,
Giulio Altieri
Giulio Altieri
Model Maker

Natalino Roveri

Progetti in primo piano
Model Maker
,
,
,
Natalino Roveri
Natalino Roveri
Founder & President

Mario Cucinella

Mario Cucinella nasce a Palermo nel 1960, si laurea in Architettura all’Università di Genova nel 1986.

Nel 1992, a Parigi, fonda MCA – Mario Cucinella Architects, studio di architettura e design che oggi ha sede a Bologna e Milano e di cui è anche direttore creativo.

Nel 2015 Mario Cucinella fonda SOS – School of Sustainability, una scuola per giovani professionisti neolaureati che ha l’obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari per affrontare le questioni ambientali con un approccio aperto, olistico e guidato dalla ricerca.

L’importanza del suo lavoro ed il continuo impegno, come architetto e educatore, su tematiche ambientali e sociali, sono stati riconosciuti con la International Fellowship del Royal Institute of British Architects (2016) e con la Honorary Fellowship dell’American Institute of Architects (2017).

Nel 2018 è stato curatore del Padiglione Italia alla 16ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia con la mostra “Arcipelago Italia”, mostra-progetto dedicata alle aree interne del Paese.

Mario Cucinella ha insegnato presso le università di Ferrara, Napoli, Monaco di Baviera, Nottingham.

E’ autore di molte pubblicazioni, tra le più recenti:
Building Green Futures (2020, edito da Forma) volume che indaga, attraverso una raccolta degli ultimi progetti e delle architetture più rappresentative dello studio Mario Cucinella Architects, le possibili risposte che l’architettura è in grado di fornire nei confronti delle sfide globali del presente e del prossimo futuro.
Architettura dell’educazione (2021, edito da Maggioli), un’analisi su come i luoghi più importanti della società civile si potranno evolvere grazie all’architettura e alle dinamiche che questa è in grado di generare, attraverso una narrazione a più voci alternata alle soluzioni progettuali sviluppate dallo studio Mario Cucinella Architects.
Il futuro è un viaggio nel passato. Dieci storie di architettura (2021, edito da Quodlibet) Mario Cucinella – con Valentina Torrente e Laura Zevi – racconta dieci viaggi nelle città e nei luoghi che gli hanno offerto spunti di riflessione su tematiche ambientali e sullo sfruttamento razionale delle energie disponibili.

Progetti in primo piano
,
MCA
,
,
Mario Cucinella
Mario Cucinella
Team

Elizabeth Francis

Progetti in primo piano
Project Director
,
Team Member
,
,
Elizabeth Francis
Elizabeth Francis
Team Member

Giulio Altieri

Progetti in primo piano
Team Member
,
,
,
Giulio Altieri
Giulio Altieri
Model Maker

Natalino Roveri

Progetti in primo piano
Model Maker
,
,
,
Natalino Roveri
Natalino Roveri
Founder & President

Mario Cucinella

Mario Cucinella nasce a Palermo nel 1960, si laurea in Architettura all’Università di Genova nel 1986.

Nel 1992, a Parigi, fonda MCA – Mario Cucinella Architects, studio di architettura e design che oggi ha sede a Bologna e Milano e di cui è anche direttore creativo.

Nel 2015 Mario Cucinella fonda SOS – School of Sustainability, una scuola per giovani professionisti neolaureati che ha l’obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari per affrontare le questioni ambientali con un approccio aperto, olistico e guidato dalla ricerca.

L’importanza del suo lavoro ed il continuo impegno, come architetto e educatore, su tematiche ambientali e sociali, sono stati riconosciuti con la International Fellowship del Royal Institute of British Architects (2016) e con la Honorary Fellowship dell’American Institute of Architects (2017).

Nel 2018 è stato curatore del Padiglione Italia alla 16ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia con la mostra “Arcipelago Italia”, mostra-progetto dedicata alle aree interne del Paese.

Mario Cucinella ha insegnato presso le università di Ferrara, Napoli, Monaco di Baviera, Nottingham.

E’ autore di molte pubblicazioni, tra le più recenti:
Building Green Futures (2020, edito da Forma) volume che indaga, attraverso una raccolta degli ultimi progetti e delle architetture più rappresentative dello studio Mario Cucinella Architects, le possibili risposte che l’architettura è in grado di fornire nei confronti delle sfide globali del presente e del prossimo futuro.
Architettura dell’educazione (2021, edito da Maggioli), un’analisi su come i luoghi più importanti della società civile si potranno evolvere grazie all’architettura e alle dinamiche che questa è in grado di generare, attraverso una narrazione a più voci alternata alle soluzioni progettuali sviluppate dallo studio Mario Cucinella Architects.
Il futuro è un viaggio nel passato. Dieci storie di architettura (2021, edito da Quodlibet) Mario Cucinella – con Valentina Torrente e Laura Zevi – racconta dieci viaggi nelle città e nei luoghi che gli hanno offerto spunti di riflessione su tematiche ambientali e sullo sfruttamento razionale delle energie disponibili.

Progetti in primo piano
,
MCA
,
,
Mario Cucinella
Mario Cucinella
Team

Elizabeth Francis

Progetti in primo piano
Project Director
,
Team Member
,
,
Elizabeth Francis
Elizabeth Francis
Team Member

Giulio Altieri

Progetti in primo piano
Team Member
,
,
,
Giulio Altieri
Giulio Altieri
Model Maker

Natalino Roveri

Progetti in primo piano
Model Maker
,
,
,
Natalino Roveri
Natalino Roveri
Founder & President

Mario Cucinella

Mario Cucinella nasce a Palermo nel 1960, si laurea in Architettura all’Università di Genova nel 1986.

Nel 1992, a Parigi, fonda MCA – Mario Cucinella Architects, studio di architettura e design che oggi ha sede a Bologna e Milano e di cui è anche direttore creativo.

Nel 2015 Mario Cucinella fonda SOS – School of Sustainability, una scuola per giovani professionisti neolaureati che ha l’obiettivo di fornire loro gli strumenti necessari per affrontare le questioni ambientali con un approccio aperto, olistico e guidato dalla ricerca.

L’importanza del suo lavoro ed il continuo impegno, come architetto e educatore, su tematiche ambientali e sociali, sono stati riconosciuti con la International Fellowship del Royal Institute of British Architects (2016) e con la Honorary Fellowship dell’American Institute of Architects (2017).

Nel 2018 è stato curatore del Padiglione Italia alla 16ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia con la mostra “Arcipelago Italia”, mostra-progetto dedicata alle aree interne del Paese.

Mario Cucinella ha insegnato presso le università di Ferrara, Napoli, Monaco di Baviera, Nottingham.

E’ autore di molte pubblicazioni, tra le più recenti:
Building Green Futures (2020, edito da Forma) volume che indaga, attraverso una raccolta degli ultimi progetti e delle architetture più rappresentative dello studio Mario Cucinella Architects, le possibili risposte che l’architettura è in grado di fornire nei confronti delle sfide globali del presente e del prossimo futuro.
Architettura dell’educazione (2021, edito da Maggioli), un’analisi su come i luoghi più importanti della società civile si potranno evolvere grazie all’architettura e alle dinamiche che questa è in grado di generare, attraverso una narrazione a più voci alternata alle soluzioni progettuali sviluppate dallo studio Mario Cucinella Architects.
Il futuro è un viaggio nel passato. Dieci storie di architettura (2021, edito da Quodlibet) Mario Cucinella – con Valentina Torrente e Laura Zevi – racconta dieci viaggi nelle città e nei luoghi che gli hanno offerto spunti di riflessione su tematiche ambientali e sullo sfruttamento razionale delle energie disponibili.

Progetti in primo piano
,
MCA
,
,
Mario Cucinella
Mario Cucinella
Team

Elizabeth Francis

Progetti in primo piano
Project Director
,
Team Member
,
,
Elizabeth Francis
Elizabeth Francis
Team Member

Giulio Altieri

Progetti in primo piano
Team Member
,
,
,
Giulio Altieri
Giulio Altieri
Model Maker

Natalino Roveri

Progetti in primo piano
Model Maker
,
,
,
Natalino Roveri
Natalino Roveri
Project Leader
Politecnico di Milano, Dipartimento Best, Prof. Federico Butera
Ingegneria Strutturale e Impiantisca
Favero & Milan Ingegneria (Ing. Sandro Favero, Ing. Federico Zaggia, Ing. Giampaolo Lenarduzzi, Ing. Luca Nicolini); China Architecture Design Research group
Construction Management
Impregilo
Illuminazione
iGuzzini Illuminazione
Facciate in Vetro
Permasteelisa
Impianti idraulici
Merloni Termosanitari Group
Pavimenti
GranitiFiandre
Opere Elettriche e Meccaniche
Siemens
Impianti di condizionamento
Climaveneta
Pannelli radianti
Proter Imex
Vetri
Glaverbel
Foto
Gabriele Basilico, Daniele Domenicali, Alessandro Digaetano, MCA
Sistema di controllo dell’edificio
Siemens
Project Leader
Politecnico di Milano, Dipartimento Best, Prof. Federico Butera
Ingegneria Strutturale e Impiantisca
Favero & Milan Ingegneria (Ing. Sandro Favero, Ing. Federico Zaggia, Ing. Giampaolo Lenarduzzi, Ing. Luca Nicolini); China Architecture Design Research group
Construction Management
Impregilo
Illuminazione
iGuzzini Illuminazione
Facciate in Vetro
Permasteelisa
Impianti idraulici
Merloni Termosanitari Group
Pavimenti
GranitiFiandre
Opere Elettriche e Meccaniche
Siemens
Impianti di condizionamento
Climaveneta
Pannelli radianti
Proter Imex
Vetri
Glaverbel
Foto
Gabriele Basilico, Daniele Domenicali, Alessandro Digaetano, MCA
Sistema di controllo dell’edificio
Siemens
Project Leader
Politecnico di Milano, Dipartimento Best, Prof. Federico Butera
Ingegneria Strutturale e Impiantisca
Favero & Milan Ingegneria (Ing. Sandro Favero, Ing. Federico Zaggia, Ing. Giampaolo Lenarduzzi, Ing. Luca Nicolini); China Architecture Design Research group
Construction Management
Impregilo
Illuminazione
iGuzzini Illuminazione
Facciate in Vetro
Permasteelisa
Impianti idraulici
Merloni Termosanitari Group
Pavimenti
GranitiFiandre
Opere Elettriche e Meccaniche
Siemens
Impianti di condizionamento
Climaveneta
Pannelli radianti
Proter Imex
Vetri
Glaverbel
Foto
Gabriele Basilico, Daniele Domenicali, Alessandro Digaetano, MCA
Sistema di controllo dell’edificio
Siemens
Project Leader
Politecnico di Milano, Dipartimento Best, Prof. Federico Butera
Ingegneria Strutturale e Impiantisca
Favero & Milan Ingegneria (Ing. Sandro Favero, Ing. Federico Zaggia, Ing. Giampaolo Lenarduzzi, Ing. Luca Nicolini); China Architecture Design Research group
Construction Management
Impregilo
Illuminazione
iGuzzini Illuminazione
Facciate in Vetro
Permasteelisa
Impianti idraulici
Merloni Termosanitari Group
Pavimenti
GranitiFiandre
Opere Elettriche e Meccaniche
Siemens
Impianti di condizionamento
Climaveneta
Pannelli radianti
Proter Imex
Vetri
Glaverbel
Foto
Gabriele Basilico, Daniele Domenicali, Alessandro Digaetano, MCA
Sistema di controllo dell’edificio
Siemens
2008
IBS International Building Skin-tech
2007
International Architecture Awards
2007
Fondazione Barbara Cappochin
2006
Energy Performance + Architecture Award
This is some text inside of a div block.
This is some text inside of a div block.
This is some text inside of a div block.
This is some text inside of a div block.
This is some text inside of a div block.
This is some text inside of a div block.
This is some text inside of a div block.
This is some text inside of a div block.