Muri da abbattere

Pubblicato
08 Nov 2019
Lettura
1 min
Domani, sabato 9 ottobre 2019 alle 8.30 andrà in onda la storica trasmissione di attualità del week end di Radio 24 “Si Può Fare” condotta da Laura Bettini e Carlo Gabardini e dedicata all’ambiente, alla sostenibilità ed allo sviluppo sostenibile
Tema di questo sabato: Muri da abbattere
A 30 anni esatti dalla caduta del muro di Berlino sono ancora molti i muri da abbattere e la trasmissione racconterà alcune di queste realtà. Con Stefano Vignaroli, Presidente della Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati parleranno di ecomafie e di come combatterle.
Berlino negli ultimi anni è cambiata moltissimo, anche e soprattutto da un punto di vista architettonico. Ma come si costruisce una città a misura d’uomo e sostenibile? E’ questa la sfida più grande che l’architettura deve provare a vincere in questo secolo. Laura Bettini e Carlo Gabardini, ne parleranno con Mario Cucinella, architetto di fama internazionale.
Non solo architettura, ma anche vernici rivoluzionarie con cui abbellire le città e allo stesso tempo ripulire l’aria. È questo che fa il murales dell’artista Iena Cruz e finanziato da Worldrise Onlus. Come funziona? Lo spiegherà Mariasole Bianco, presidentessa di Worldrise.
Uno dei muri più imponenti al mondo è quello che segna il confine tra Messico e Stati Uniti e che ogni giorno tantissime persone provano a superare, mettendo a rischio anche la loro vita. Flaviano Bianchini, fondatore della ONG Source International ha fatto questo percorso con loro e racconterà la sua esperienza.
Per chiudere la trasmissione si collegherà con 18 piazze italiane dove AICS (Associazione Italiana Cultura Sport) ha organizzato un flash mob al grido di “Abbattiamo i muri” che ancora dividono la società italiana.
Per ri-ascoltare la trasmissione Clicca qui