Mario Cucinella, è il curatore del padiglione italiano alla London Design Biennale 2021

Pubblicato
01 Jun 2021
Lettura
1 min
Fondata nel 2016 da Sir John Sorrell CBE e Ben Evans CBE, la London Design Biennale promuove la collaborazione internazionale e il ruolo globale del design con mostre e installazioni che “dimostrano l’ambizione di creare soluzioni universali a problemi che riguardano tutti noi”. Direttore artistico della London Design Biennale 2021 (1 – 27 giugno) sarà Es Devlin.
Devlin ha scelto “Resonance” come tema dell’evento londinese 2021, al quale risponderanno fino a 50 paesi.
“TERRA è il substrato principale della vita e la base per un nuovo modo sostenibile di vivere sul nostro pianeta”. Questo il pensiero alla base di “TERRA” di Mario Cucinella, video-installazione scelta per rappresentare l’Italia alla London Design Biennale 2021.
Photographer: Iago Corazza
Video makers: Iago Corazza, Francesco Paolucci
“TERRA” è un cortometraggio che racconta una storia sulla nostra capacità di adattarci alle sfide climatiche, sfruttando il materiale più antico della storia – la terra – per trovare la luce nel buio del domani e, se necessario, accenderla.
Attraverso la ricerca e il design di Mario Cucinella Architects, la tecnologia di stampa 3d di WASP e le immagini della costruzione tradizionale in adobe (mattoni di fango) del fotografo Iago Corazza, “TERRA” mostra cosa può essere realizzato se combiniamo consapevolmente le nostre conoscenze tecniche con gli insegnamenti del passato. I visitatori possono riflettere su come gli esseri umani hanno sviluppato la capacità di progettare e costruire ecosistemi resilienti, utilizzando materiali naturali e locali, e quali lezioni possono essere apprese e applicate per soluzioni future.
Maggiori informazioni su TERRA possono essere trovate qui
Maggiori informazioni sui Padiglioni 2021 si possono trovare qui