Luce Sensibile

Pubblicato
05 Jul 2021
Lettura
2 min
Iride è la nuova famiglia di proiettori, indoor e outdoor, nata dalla collaborazione tra Lucifero’s e Mario Cucinella Design
La parola iride deriva dal latino iris, che significa arcobaleno. Costituita da un tessuto pigmentato che conferisce il colore agli occhi, la principale funzione dell’iride è la regolazione della quantità di luce che penetra nell’occhio, variando il diametro della pupilla che si allarga o si restringe in base alla luminosità dell’ambiente. In condizioni di scarsa luminosità, il muscolo dilatatore dell’iride provoca la dilatazione della pupilla e permette che una maggior quantità di luce raggiunga la retina. Quando l’ambiente è troppo luminoso, invece, avviene il restringimento della pupilla in modo che una minore quantità di luce raggiunga la retina, consentendo una migliore visione.

“Iride è una famiglia di proiettori metafora del nostro occhio e della sensibilità che abbiamo nei confronti della luce, elemento essenziale e cuore pulsante di ogni ambiente”, spiega l’architetto Mario Cucinella. Dall’incontro tra l’esperienza progettuale del suo studio e il know-how illuminotecnico di Lucifero’s è nato un oggetto dal design minimale, che ricerca una maggior funzionalità e versatilità della luce emessa nello spazio. Risultato di una serie di osservazioni sull’occhio umano, nella quale iride e diaframma hanno la funzione di regolare la quantità di luce immessa nell’occhio o nell’obiettivo. E’ nata così l’idea di un proiettore ispirato al mondo della fotografia, la cui estetica è riconducibile al disegno delle ghiere di regolazione presenti nelle fotocamere.
Il proiettore è stato disegnato per adattarsi a tutti gli ambienti grazie alla combinazione di colori e finiture disponibili. Il design essenziale si inserisce in modo trasversale in tutti i contesti per soddisfare le più diverse esigenze illuminotecniche. La collezione si compone di differenti dimensioni ed elementi. Il corpo, realizzato in pressofusione, è personalizzabile e disponibile su richiesta in diverse colorazioni da abbinare allo snooter in finitura cromo, nero e bronzo. Completano la gamma accessori e filtri che arricchiscono le possibilità illuminotecniche del prodotto. L’effetto di luce arretrata genera un’emissione regolabile che garantisce un maggior comfort visivo e antiabbagliamento.
Iride è disponibile in due diversi metodi di fissaggio: versione track, su binari elettrificati trifase oppure a basetta circolare montata a soffitto o a parete, una soluzione, questa ultima, che offre ampie possibilità di regolazione grazie al movimento su doppio asse di rotazione. I proiettori a binario sono disponibili in due finiture: bianco e nero; mentre il modello montato in superficie è disponibile in più colorazioni per una migliore personalizzazione.