Festival dell’Energia 2018. Energia Leggera e transizione attraverso le visioni di esperti e innovatori.

Pubblicato
31 May 2018
Lettura
1 min
Energia leggera, con questo claim torna il 7, 8 e 9 giugno a Roma e Milano il consueto appuntamento con il Festival dell’Energia. La principale manifestazione del settore, arrivata alla sua undicesima edizione, ospiterà anche quest’anno i principali player del mondo dell’energia, rappresentanti istituzionali, delle associazioni, del mondo accademico e della società civile.
Venerdì 8 giugno lo sguardo volgerà verso Europa con un approfondimento sulle città resilienti e carbon free a cura della Direzione Generale del Progetto Città Resilienti di Milano.
Dalle 10.30 alle 13.30 presso il Salone d’onore della Triennale di Milano, Mario Cucinella parteciperà al leading talk Energia Leggera e transizione attraverso le visioni di esperti e innovatori. Un dialogo sul futuro della mobilità elettrica in compagnia di Sarwant Singh, Senior Partner and Board member at Frost & Sullivan. Global Practice leader of the Automotive & Transportation team, Fabio Bocchiola, CEO Repower e Roberto Olivi, Direttore relazioni istituzionali e comunicazione BMW, Mauro Marchiaro, Managing Director, Accenture e Giulio Sapelli, Storico ed economista
A seguire sessione plenaria dei working group a cura di Alessandro Beulcke, Presidente del Festival dell’Energia, e Roberto Della Seta, Presidente Fondazione Europa Ecologia. Interverranno: Piero Pelizzaro, Chief Resilient Officer Comune di Milano, Marco Granelli, Assessore Ambiente Comune di Milano e Raffaele Cattaneo, Assessore Ambeinte, Regione Lombardia
Clicca qui per conoscere il programma e avere maggiori informazioni